EURO EMOTICON

Milos Teodosic, decisivo a Krasnodar/Foto Ciamillo-Castoria

di Andrea Ranieri

Ancora tanti rinvii nei due giorni di Eurocup e Basketball Champions League, con diverse squadre colpite da casi di coronavirus. Noi proviamo a rimanere sul campo, con particolare attenzione per le squadre italiane. Nella seconda Coppa ECA perde ancora Brescia, mentre non si fermano Virtus Bologna e Aquila Trento, che sommano ora dodici vittorie in altrettanti match. Esordisce in Champions Brindisi, protagonista di una vittoria magnifica ai danni del Darussafaka. 

CHI SALE

Riccardo Visconti. L’ennesima sorpresa del grande avvio di stagione di Brindisi. Il giovane Visconti (classe 1998) gioca quasi 20 minuti entrando dalla panchina e mette un’indelebile firma sul successo della squadra, segnando 20 punti con 5/7 dal campo e 7/7 dalla linea della carità e catturando 5 rimbalzi. Quel che sorprende di questo sistema è la capacità di ergere sempre giocatori diversi al ruolo di protagonisti, anche quelli meno attesi. L’ennesimo capolavoro tecnico di coach Frank Vitucci, un allenatore davvero troppo sottovalutato.    

Aquila Trento. Ora che si sta aggiustando anche il cammino in campionato, Trento pare aver trovato la propria stabilità. L’ennesima vittoria in Eurocup, stavolta in casa del Promitheas, ne è la prova. I giocatori americani sono chiaramente il faro realizzativo, ma tutti portano il loro mattoncino. Con le assenze stanno avendo spazio, ben sfruttato, anche due giovani del vivaio trentino, l’esterno Luca Conti e il lungo Maximilian Ladurner. Belle notizie per il movimento italiano.      

Milos Teodosic. 29 punti e 5 assist a Krasnodar contro il Lokomotiv Kuban. Nella partita che doveva definitivamente eleggere la Virtus Bologna a candidata numero uno ad alzare il trofeo, il mago serbo tira fuori una prestazione da giocatore più forte della competizione, senza se e senza ma, guidando i suoi in tutti i momenti più importanti, anche senza Stefan Markovic. Menzione d’onore per Alessandro Pajola e Amedeo Tessitori, altri due italiani che stanno raggiungendo il picco di maturità cestistica in questa difficile stagione. 

CHI SCENDE

Leonessa Brescia. Con la sconfitta di Ulm pare davvero vicino alla fine il cammino di Brescia in Eurocup. Gli arrivi estivi faticano a incidere, Luca Vitali è oscurato, giocando troppo lontano dalla palla. La difesa non fa certo meglio dell’attacco. L’unica nota positiva è che sta emergendo il talento di Giordano Bortolani. Per il resto, date le attese, non c’è davvero nulla da salvare. Ed è utopistico pensare che la panchina di Vincenzo Esposito non sia a rischio.        

Mindaugas Kuzminskas. Viene da chiedersi se l’ex giocatore di Milano fosse davvero in campo nel big match contro la Virtus Bologna. A memoria diremmo di no, ma il tabellino parla di 24 minuti di gioco, con 0 punti segnati e appena 3 tiri, tutti sbagliati. Coach Pashutin esaudisce il suo desiderio di giocare da numero tre, ma lui non sfrutta mai la stazza per prendere vantaggi vicino al ferro e in difesa è spesso una tassa. Speriamo tutti che torni ai livelli di una volta, perché quel Kuzminskas era davvero un bel giocatore. 

Gran Canaria. La squadra spagnola, in corsa con Trento per il primo posto nel girone D, fa un grosso favore ai bianconeri, perdendo nettamente (90-74) a Nanterre. Non bastano i 24 punti di un impressionante Stanley Okoye, noto anche in Italia. La difesa stavolta è troppo brutta per essere vera. Causa rinvio, deve giocare ancora due volte contro Trento, ma ora l’Aquila ha due preziose gare di vantaggio.        

   

LE CLASSIFICHE DEI GIRONI

EUROCUP – PRIMA FASE

Gruppo A

Joventut Badalona 5-0

Unics Kazan 4-2

Bourg en Bresse 3-1

Partizan Belgrado 2-3

Reyer Venezia 2-3

Bahcesehir Istanbul 0-7

Gruppo B

Boulogne Metropolitans 4-2

Unicaja Malaga 5-2

Buducnost 3-2

Mornar Bar 3-4

Ratiopharm Ulm 3-4

Leonessa Brescia 1-5

Gruppo C

Virtus Bologna 6-0

Lokomotiv Kuban 5-2

Monaco 3-2

Andorra 2-3

Liektabelis 1-4

Giants Antwerp 0-6

Gruppo D

Aquila Trento 6-0

Cedevita Olimpija 4-2

Gran Canaria 4-2

Nanterre 2-4

Promitheas 2-4

Bursaspor 0-6

CHAMPIONS LEAGUE – PRIMA FASE

Gruppo A

Sassari 2-0

Tenerife 1-1

Galatasaray 1-1

Bakken Bears 0-2

Gruppo B

Digione 2-0

Tofas Bursa 1-1

Nymburk 1-1

Keravnos 0-2

Gruppo C

AEK 2-0

Hapoel Holon 1-1

Tsmoki Minsk 1-1

Cholet 0-2

Gruppo D

Zaragoza 2-0

 Falco Szombathely 1-0

Start Lublin 0-2

Nizhny Novgorod 0-1

Gruppo E

Peristeri 1-1

Strasburgo 1-1

VEF Riga 1-1

Rytas Vilnius 1-1

Gruppo F

Bamberg 2-0

Pinar Karsiyaka 1-0

Bilbao 0-2

Fortitudo Bologna 0-1

Gruppo G

Limoges 1-1

Turk Telekom 1-1

Hapoel Gerusalemme 1-1

Igokea 1-1

Gruppo H

Darussafaka 1-1

Oostende 1-1

Brindisi 1-0

Burgos 0-1