E’ morto Diego Maradona all’età di 60 anni a causa un arresto cardiorespiratorio, il calciatore argentino che aveva incantato il mondo tra gli anni ottanta e novanta, soprattutto nel suo periodo a Napoli dal 1984 al 1991, lascia una perdita enorme per tutti gli sportivi e per le migliaia di tifosi che ha lasciato in tutte le parti del mondo in cui ha giocato.
Di seguito vi proponiamo le parole, rilasciate in un comunicato stampa diffuso dalla Legabasket, di un altro grande campione argentino come Luis Scola (attualmente centro della Pallacanestro Varese), che rende omaggio ad una grande leggenda dello sport quale è stato Diego:
Da Diego Armando Maradona, scomparso oggi a 60 anni, Luis Scola, l’asso argentino ora in forza alla Openjobmetis Varese, era stato paragonato insieme a Ginobili (“Manu sta sopra a tutti, lui è stato il più grande sportivo nella storia dell’Argentina “ – aveva detto solo lo scorso dicembre El Pibe de Oro), a Ronaldo e Messi.
“Non credo abbiamo mai visto nessuno come lui – afferma Scola commentando la scomparsa di Maradona – è stato per tutti noi argentini qualcosa di grande e di speciale e non credo vedremo più uno come Diego. E anche se si sapeva che le sue condizioni di salute non erano buone apprendere della sua morte è un colpo terribile: per tutta l’Argentina è un giorno davvero triste’.
Durante le stagioni in cui aveva giocato a Napoli, Maradona si era spesso recato anche a tifare per un altro grande campione sudamericano Oscar che a quei tempi era l’idolo incontrastato a Caserta.
Più avanti crebbe la passione per il basket, in particolare per Scola e Ginobili. Nel 2005 quando Ginobili partecipò al programma televisivo ‘La Noche del 10’, Maradona disse: “Tu sei il più grande rappresentante dell’Argentina al mondo”.
Insieme a Scola vi sono altri argentini in forza a squadre italiane: due nella Carpegna Prosciutto Pesaro, Carlos Delfino (anche lui protagonista con Ginobli e Scola con la maglia della Nazionale argentina), e Ariel Filloy. In più Andres ‘Toto’ Forray, da anni bandiera della Dolomiti Energia Trentino, che ha scritto su Instagram: “Per tutta la mia vita e la mia carriera da atleta ho sempre voluto difendere la maglia che indossavo come tu difendevi la maglia dell’Albiceleste, l’azzurro e il bianco. Ciao D10S, vivrai per sempre nei nostri cuori!”.
Poi Juan Manuel Fernandez e Marcos Delia che vestono la maglia dell’Allianz Pallacanestro Trieste.