Terrence Roderick: foto Ciamillo-Castoria 

di Eugenio Petrillo 

Rieccoci qua finalmente. Lo scorso weekend siamo tornati a parlare di basket giocato per quanto riguarda la Serie A2.
Dopo la Final Eight di Supercoppa conclusa con la vittoria della Givova Scafati sull’Unieuro Forlì, ecco di nuovo il campionato.
Sarà una stagione particolare, dove – speriamo – il Covid non influisca o condizioni più di troppo.
Nuova formula, nuovo format: 27 squadre divise in due gironi (uno da 14 e uno da 13) non più in base alla territorialità, ma in girone rosso e verde.
Come ogni anno, qua su Basket Magazine, torniamo con la consueta rubrica settimanale che fa il punto sulla giornata: è tornata finalmente “A2 emoticon”. 

🙂 

  • TERRENCE RODERICK (FORLÌ): Giustamente direte: non sarà mica una sorpresa! No, è vero, ma l’all-around americano ancora una volta ha dimostrato di che pasta è fatto e quanto è importate per la sua squadra. Forlì si è imposta per 79-68 su Ferrara e Roderick si è contraddistinto con 21 punti (7/12, 1/2 e 4/6), con 10 rimbalzi, 4 assist, 4 recuperi, 28 di valutazione in 30’ di impiego. SEMPRE DECISIVO 
  • PIERPAOLO MARINI (NAPOLI): La GeVi sarà sicuramente tra le protagoniste di questa stagione di A2. Il club partenopeo ha allestito un roster fortissimo e la prima vittoria in casa dell’Eurobasket Roma (72-83) ne è una dimostrazione. Contro i capitolini in assenza di Josh Mayo e con un Jordan Parks decisamente sottotono (3 punti in 19’) è salito in cattedra Pierpaolo Marini. Ormai è diventato uno dei punti di riferimento di questa categoria e a Roma si è preso la squadra sulle spalle conducendola alla vittoria con una prova da 25 punti (7/11, 1/4 e 8/11), 3 rimbalzi, 4 assist per 26 valutazione in 34’ di gioco. UNA CERTEZZA 
  • STEVE TAYLOR (RIETI): Rieti ha sconfitto 71-67 Pistoia e questa è indubbiamente una delle sorprese della prima giornata. Nel successo reatino c’è lo zampino del confermato Steve Taylor. Il lungo americano ha messo in difficoltà una incorrottata Pistoia con una prova da 14 punti (5/8, 1/2 e 1/3), 12 rimbalzi per 24 di valutazione giocando tutti e 40 i minuti. DOPPIA-DOPPIA 
  • JORDAN FLOYD (CAPO D’ORLANDO): Un nuovo volto della nostra Serie A2 si è fatto largo in questo primo turno. Parliamo della guardia americana Jordan Floyd di Capo d’Orlando. L’Orlandina ha sconfitto 100-82 Casale Monferrato e l’ha fatto grazie al proprio giocatore statunitense. Floyd ha chiuso la sua partita da 33’ con 29 punti (6/9, 4/8 e 5/6), 6 assist per un 28 di valutazione. SE IL BUON GIORNO SI VEDE DAL MATTINO… 
  • OUSMANE DIOP (TORINO): La Reale Mutua Torino fa su il derby piemontese con Biella (60-76), squadra cortissima e lontana dall’essere al completo. Nel facile successo gialloblu, si è contraddistinto il giovane lungo Ousmane Diop. Il centro di proprietà della Dinamo Sassari ha chiuso la sua partita da 26’ con 20 punti (8/10 e 4/6 ai liberi), 10 rimbalzi per 27 di valutazione. PROVA D’AUTORE
  • TOBIN CARBERRY (PIACENZA): L’Assigeco Piacenza si è imposta 94-92 su Orzinuovi. Ad emergere è stato un altro rookie per la Serie A2. Tobin Carberry dell’Assigeco con una prestazione superlativa: 31 punti (4/9, 4/8 e 11/11), 4 rimbalzi, 3 assist e 33 di valutazione in 34’ di impiego. ESORDIO DA “CIRCOLETTI ROSSI”

🙁 

  • A.J. PACHER (FERRARA): Ferrara esce sconfitta dalla Unieuro Arena di Forlì. I romagnoli biancorossi hanno condotto per tutta la partita, ma la Top Secret non hai dato l’idea di mollare. A Ferrara è mancato l’apporto di A.J. Pacher. L’ala americana espertissima del campionato di A2 non è mai stato un giocatore con tanti punti nelle mani, ma con Forlì si è limitato a segnare un solo punto (0/2, 0/3 e 1/2) in 18’. DEVE DARE DI PIÙ ALLA CAUSA 
  • ANDRE JONES (SAN SEVERO): Latina sconfigge nettamente San Severo per 64-49. Alla squadra pugliese è decisamente mancato l’apporto del proprio leader offensivo Andre Jones. L’esterno americano contro la Benacquista in 35’ ha segnato solo 7 punti (1/8, 0/2 e 5/6) per 1 di valutazione, realizzando il suo bottino praticamente solo dalla lunetta. PRESTAZIONE INCOLORE 
  • DAMIAN HOLLIS (ORZINUOVI): L’Assigeco Piacenza ha battuto 92-94 Orzinuovi al termine di un match ad alto punteggio. Si sono viste grandi prove in questa gara (Carberry e Miles da 38 punti), ma quello che un po’ è mancato alla Agribertocchi è stato Damian Hollis. Il lungo americano ha giocato con il freno a mano tirato, i suoi numeri infatti non sono male ma poteva fare di più soprattutto in un match così combattuto: 6 punti (3/4 e 0/1) con 6 rimbalzi in 18’. TIMIDO

A2 AWARDS DELLA PRIMA GIORNATA

MIGLIORI MARCATORI: 

Girone Verde: Miles (Orzinuovi) 38 punti 

Girone Rosso: Marini (Napoli) 25 punti 

MIGLIORI RIMBALZISTI: 

Girone Verde: Wojciechowski (Biella) 14 rimbalzi 

Girone Rosso: Taylor (Rieti) 12 rimbalzi 

MIGLIORI ASSISTMAN:

Girone Verde: Bonacini (Mantova) 9 assist 

Girone Rosso: Hasbrouck (Ferrara) e Culpepper (Scafati) 6 assist 

MIGLIORI PER VALUTAZIONE: 

Girone Verde: Miles (Orzinuovi) 40 

Girone Rosso: Roderick (Forlì) 27