Il Cluj Napoca ottiene un importante vittoria in BCL in casa dell’Happy Casa Brindisi sul punteggio di 71-76 al PalaPentussaglia al termine di una battaglia durata 40 minuti. Il club rumeno si ritrova così sorprendentemente in testa al girone, con due vittorie in altrettanti match, dato che già alla scorsa giornata aveva battuto in volata il Darussafaka. Gli ospiti dopo aver controllato la gara per larghi tratti, hanno rischiato di perdere la sfida ad inizio quarto periodo, quando uno scatenato Visconti aveva riacceso le speranze del team brindisino, ma alla fine ci ha pensato Richard con una tripla a 40 secondi dal termine e due liberi a 28 secondi dalla fine a chiudere definitivamente le ostilità. La squadra di Frank Vitucci, orfana ancora di Chappell e Gaspardo, invece è ancora a 0 vittorie nella competizione, dato che questa segue la brutta sconfitta al debutto con Holon. Brindisi nella sfida è sembrato non aver avuto la giusta concentrazione per tutta la durata della gara, faticando più volte a trovare la giusta continuità in attacco, riuscendo a sbloccarsi solo nell’ultimo quarto, ed in difesa, non riuscendo a contenere il forte ritorno degli avversari negli ultimi minuti. Nelle fila dei rumeni il migliore è stato Stipanovic, autore di 24 punti con un 11/13 dal campo, mentre negli ultimi minuti a fare la differenza è stato Richards. Per Brindisi invece arrivano 19 punti di Nick Perkins e 15 di Visconti. A fare la differenza nella sfida la percentuale da due 31/61 (50%) per gli ospiti, contro il 26/61 (42%) dei padroni di casa.

LA CRONACA

Nel primo quarto a partire meglio sono gli attacchi, con le difese che faticano a controllare le offensive avversarie, così dopo tre minuti Brindisi è avanti 7-6. La partita prosegue sui binari con le squadre che continuano a rispondere colpo su colpo e così a tre minuti dal termine del periodo sono 11-12  per il Cluj, di cui 10 punti a firma Stipanovic. La squadra continua a non avere un padrone e così gli ospiti concludono la prima frazione avanti 15-18. Nel secondo quarto l’andamento della sfida non cambia con Brindisi che continua ad inseguire e così dopo tre minuti è sotto 17-20. La partita continua a scorrere sui binari dell’equilibrio, così a tre minuti dall’intervallo il Cluj è avanti 24-26. Le squadre continuano a rispondersi colpo su colpo e così le squadre arrivano all’intervallo sul 29-30 per gli ospiti. Nel terzo quarto grazie ad una grande difesa e guidata in attacco da Guzman il Cluj piazza un parziale di 8-0 e scappa sul 29-38 dopo due minuti. Brindisi alza nuovamente l’intensità in difesa e guidata in attacco dal duo Redivo-Josh Perkins torna a contatto sul 39-43 a tre minuti dal termine del periodo. Gli ospiti continuano a rimanere in controllo della sfida e terminano il quarto avanti 41-47. Nel quarto periodo Brindisi parte forte e guidata da uno scatenato Visconti piazza un parziale di 11-4 e si porta in vantaggio 52-51 a sette minuti dal termine del match. Il team di Vitucci rimane in controllo della sfida ed a tre minuti dalla fine della partita è avanti 64-59. Le squadre ad 1:20 dalla fine sono ancora in parità sul 71-71, ma Richard con una tripla firma il +3 a 40 secondi dal termine. Lo stesso Richard con un 2/2 in lunetta fa +5 (71-76) a 28 secondi dal termine. Gli ospiti vincono 71-76.

QUI le statistiche del match

 

 

Nell’immagine Patrick Richard, foto FIBA

Valerio Laurenti