Le pagelle di Milano-Olympiacos
Arriva un’altra grande vittoria per l’Olimpia Milano in questo 2021 per ora praticamente perfetto. Contro l’Olympiacos l’Armani Exchange prima scappa, poi si fa recuperare colpevole di qualche disattenzione difensiva di troppo, ma con un quarto periodo da grande squadra ricaccia indietro le speranze ospiti e trova la nona vittoria in altrettante partite in questo nuovo anno.
OLIMPIA MILANO
Punter 7,5
Serata da incorniciare per l’esterno americano dell’Olimpia, che ancora una volta dimostra l’incredibile facilità nel trovare la via del canestro. Attaccante di razza, mortifero da tre punti (4/8) per dare spallate decisive alla gara, preciso dalla lunetta (7/8), perfetto da due punti (4/4) e in grado di spazzare anche 5 assist grazie alle enormi attenzioni generate per la sua pericolosità offensiva.
Leday 6
Viene coinvolto meno dal solito dai compagni (2/6 al tiro in 28’), ma trova comunque il modo di rendersi utile con 7 rimbalzi, poche forzature e in generale una partita ordinata in cui ha saputo con intelligenza fare un passo indietro sul piano offensivo.
Micov 5
Il “professore” è palesemente lontano dalla migliore condizione. Fatica in difesa dove più volte non riesce a tenere l’uno contro uno e in attacco, negli 11’ totali sul parquet, rimane piuttosto estraneo al gioco dell’Olimpia.
Moraschini 6,5
Partita solida e di grande maturità per l’ala azzurra, che chiude il match con 2/2 dalla lunetta e nessun tiro dal campo. In difesa però è sempre attento, riesce a dare il suo solito contributo a rimbalzo (4 in 14’) e trova anche 3 assist dimostrandosi pronto mentalmente senza mai commettere sbavature.
Roll 5
Per il tiratore di passaporto tunisino vale lo stesso discorso di Vlado Micov. Appena 9’ sul parquet al rientro dall’infortunio, uno 0/2 dal campo e poco altro. Importante comunque per coach Messina averlo recuperato piuttosto velocemente in vista dei prossimi impegni di un calendario particolarmente fitto.
Rodriguez 7
Con la coppia Punter-Delaney in grande serata di grazia, per il Chacho ci sono appena 16’ di gioco. E che problema c’è? Nel primo tempo è mortifero da tre punti, nella ripresa sbaglia un paio di triple comode e colpito nell’orgoglio segna dal palleggio una grande tripla nel momento più delicato dei suoi. I numeri parlando di 14 punti e 3 assist e quando ti viene chiesto di essere il “terzo violino” direi che è un grande lusso.
Tarczewski 6
Parte come di consueto in quintetto ed è subito coinvolto. Messina gli concede comunque appena 13’ in cui colleziona 5 punti ma solo 1 rimbalzo. La sensazione è comunque quella di un giocatore che sta lentamente ritrovando fiducia e continuità e potrà sempre più essere utile alla causa milanese.
Delaney 7
Spina nel fianco costante per la formazione greca. Non riesce a segnare da due ma chiude comunque con 16 punti, frutto di un 2/3 dall’arco e uno strepitoso 10/11 ai tiri liberi. Sono ben 7 i falli subiti, segnale che per tutta la partita la difesa ospite fatica a contenerne l’esplosività e la sua capacità di attaccare il ferro. Aggiunge al bottino 4 rimbalzi, 3 recuperi e 5 assist in un match da leader e protagonista.
Hines 6,5
6 punti e solo 4 rimbalzi in 26’ per il quattro volte campione d’Europa (due di questi titoli proprio con la maglia dell’Olympiacos) ma la solita grande sostanza in difesa e nelle piccole grandi cose che si vivono in una partita intensa come quella di ieri. Nei minuti finali decide di mettere un muro tra gli avversari e il canestro che difende e, neanche a dirlo, ci riesce alla perfezione.
Datome 6,5
Parte fortissimo e giustamente coinvolto dai compagni considerando il grande momento di forma che sta vivendo. In campo per 20’ chiude con 12 punti a referto (2/3 da due, 2/4 da tre) una partita solida, da veterano di Eurolega che sa piazzare le zampate importanti nei momenti più delicati. Rimane però una data da segnare sul calendario per il capitano della nazionale, che sbaglia ben due tiri liberi nella stessa partita.
OLYMPIACOS
Harrison 6, Spanoulis 5, Sloukas 6,5, Martin 6, Vezenkov 7, Printezis 6, Jean-Charles 6, Jenkis 6, Ellis, 5,5, Mckissic 5.
Kevin Punter / Ciamillo-Castoria
Riccardo Brivio