FOTO: Nihad Dedovic

di Giovanni Matthias Versa

Non il migliore degli inizi per il campionato tedesco, sono ben tre le partite non disputate e rinviate a data da destinarsi causa problemi legati al COVID-19. In quanto alle partite effettivamente giocate, due punti facili per le grandi Alba, Bayern e Ludwigsburg mentre l’Amburgo sconfigge inaspettatamente il Bamberg di Michele Vitali (9 pts. e +/- di 2 per l’atleta bolognese).

Il primo incontro della giornata vede incrociarsi due squadre la cui differenza di valore viene ben riassunta dallo score finale: 100-73 del sempre più in ascesa Ludwigsburg guidato dal consueto coach Patrick contro uno spento Gottingen che cercherà di svoltare pagina il prima possibile. Da segnalare le prestazioni degli americani Smith e Hulls (rispettivamente 24 e 20 punti per loro), autentici trascinatori della squadra proveniente dal Württemberg.

Esiti scontati per le big teutoniche Alba e Bayern. La prima, infatti, si sbarazza facilmente del Francoforte con la squadra di casa che chiude virtualmente la gara già nel primo tempo grazie ad un massiccio vantaggio pari a 27 punti. I berlinesi di Fontecchio (10 pts.) controllano agevolmente il ritmo della gara ed è solo grazie alla performance di notevole spessore di Gudmunsson (21 pts.) se il Francoforte riesce a chiudere la partita con un distacco complessivo di solamente 13 lunghezze. Il Bayern vede arrivare all’Audi Dome i sassoni del Vechta.  La gara, però, risulta esser più ardua del previsto per i bavaresi i quali soffrono molto, sopratutto nel secondo quarto, per via della buona prova del ROY ProA 19-20 Will Vorhees (17 pts.). Grazie però al solito Djedovic (14 pts. & 7 reb.) ed a Weiler-Babb (21 pts.), gli uomini di coach Trincheri portano comunque a casa il risultato. Gli italiani Flaccadori e Grant scendono in campo rispettivamente per 16:42 e 04:36 senza però contribuire in maniera notevole alla prova del Bayern.

Il risultato più sorprendente della giornata ce lo regalano le neopromosse torri d’Amburgo le quali sconfiggono in casa il Bamberg rivale della Fortitudo in Champions League. Con una partita caratterizzata da un’ elevata tensione agonistica, la squadra ospite si trova in vantaggio per tutta la gara ma l’Amburgo non smette mai di crederci e negli ultimi minuti compie una rimonta al cardiopalma capitanata da Allen (20 pts. & 9 reb.) e Kotsar (14 pts. & 8 reb.) che le permette di ribaltare il risultato ed uscire trionfante dall’Inselparkhalle.

L’ultima menzione spetta ad un’altra rivale europea di una squadra nostrana: i nero-arancio della ratiopharm Ulm, compagni di girone d’EuroCup di Brescia. In casa del Wurzburg si gioca una partita equilibrata fino al quarto quarto, momento in cui gli ospiti inseriscono la sesta e surclassano i padroni di casa concludendo la gara con 13 punti di vantaggio. Da sottolineare le prove del cecchino ospite Obst (25 pts.) e del play Caupain (19 pts.), visto in passato in Italia tra le fila di Udine.

1a GIORNATA – RISULTATI:

MHP Ludwisburg – Gottingen 100-73; S. Oliver-Ratiopharm UKM 77-90; Alba Berlino-Fraport Skyliners 79-66; Amburgo-Bamberg 78-75; Braunschweug-Oldengurg 83-111; Bayern-RASTA 90-78.

CLASSIFICA:

1. EWE Baskets Oldenburg 1-0
2. Ludwigsburg 1-0
3. Ulm 1-0
4. Alba Berlino 1-0
5. Bayern Monaco 1-0
6. Amburgo 1-0
7. Mitteldeutscher 0-0
8. Niners Chemnitz 0-0
9. Giessen 46ers 0-0
10. Bonn 0-0
11. Merlins 0-0
12. Bayreuth 0-0
13. Bamberg 0-1
14. Vechta 0-1
15. Wurzburg 0-1
16. Fraport Skyliners 0-1
17. Göttingen 0-1
18. Braunschweig 0-1