Ultimo giorno di scuola per LBAche vedrà concludersi la stagione regolare con questo trentesimo turno. Esattamente come sette giorni fa, tutti in campo alla stessa ora per dare un senso a tutte le partite.
LBA- Domenica 05 maggio
Banco di Sardegna Sassari – UNA Hotels Reggio Emilia alle ore 18.15 su DAZN.
Reggio vola a Sassari per difendere la sua quinta posizione dagli assalti di Pistoia e trento. Lo farà senza Smith, ancora assente, e contro una Dinamo che vorrà chiudere un ciclo (molto probabile una rivoluzione estiva) regalando una gioia ai propri tifosi. Il duello di questa sfida sarà tra Galloway e Tyree, due che hanno dimostrato di saper fare canestro spesso e volentieri. Vederemo se i coach hanno predisposto qualche difesa particolare per limitarne la pericolosità offensiva.
Generazione Vincente Napoli Basket – Givova Scafati Basket alle ore 18.15 su DAZN.
Derby campano tra due deluse del campionato. Napoli, dopo la Coppa Italia, è implosa mancando clamorosamente la qualificazione ai playoff, mentre Scafati ha vissuto l’ennesima stagione di alti e bassi, dentro e fuori dal campo. La vittoria nel derby renderebbe meno amaro il finale di stagione per entrambe, ma gli obiettivi erano decisamente più importanti. Sul campo, ci aspettiamo scintille nel confronto tra Gentile e Zubcic, i volti da copertina delle rispettive squadre. Chissà che l’aria di derby non facci vivere un duello senza esclusione di colpi (sul campo) a suon di giocate pazzesche.
NutriBullet Treviso Basket – Bertram Derthona Tortona alle ore 18.15 su DAZN e DMAX.
Entrambe hanno disperato bisogno di vincere. Un successo trevigiano significherebbe certezza di salvezza, altrimenti si dovrà capire cosa stia facendo Pesaro, impegnata a Venezia. In caso di arrivo a pari punti coi marchigiani, sarebbero questi ultimi a salvarsi. Per tortona, invece, c’è da provare a migliorare l’ottavo posto, che darebbe in “premio” un quarto di finale contro Virtus o Olimpia Milano, non proprio le avversarie che vorresti. Per arrivare alla settima piazza, che darebbe comunque una delle due sopra citate come avversarie, i piemontesi devono vincere a treviso e sperare nel KO di Trento a Bologna, cosa che potrebbe accadere.
Umana Reyer Venezia – Carpegna Prosicutto Pesaro alle ore 18.15 su DAZN.
Venezia ha nulla da chiedere a questa gara, se non evitare infortuni in vista dei playoff e, magari, far rodare le seconde linee sempre in vista della cavalcata che inizierà a breve. Senza lo squalificato Tucker, l’attacco peserà sulle spalle di Spissu e Kabengele, che dovrà far valere tutta la sua forza contro un reparto lunghi non certo al suo livello. Pesaro ha un solo obiettivo: vincere e poi sperare. Cinciarini sa come si fa a salvarsi all’ultimo secondo, ma avrà bisogno del supporto di McDuffie e Foreman per trascinare i suoi a un qualcosa che avrebbe del miracoloso.
Virtus Segafredo Bologna – Dolomiti Energia Trentino alle ore 18.15 su DAZN ed Eurosport 2.
La Virtus vuole vincere per blindare il primo posto, che è spesso risultato determinante per vincere poi il tricolore, per cui metterà in campo la miglior versione possibile per raggiungere questo obiettivo. Attenzione, però, a Trento, che potrebbe provare a rovinarle la festa. Per evitare un remake al primo turno playoff, la formazione di coach Galbiati ha assoluto bisogno di vincere, e si affiderà al trio Hubb-Baldwin-Mooney per provare a mettere in difficoltà il reparto esterni virtussino. Un successo alla Segafredo Arena, insieme ai contemporanei KO di Pistoia e Reggio Emilia, proietterebbe trento al quinto posto finale.
Estra Pistoia – OpenJobMetis Varese alle ore 18.15 su DAZN.
Toscani in caccia del quinto posto, che arriverebbe con un successo sulla ormai salva Varese e il KO di Reggio Emilia. Una partita questa che si preannuncia a ritmi altissimi, visto il talento nel reparto esterni delle due squadre. Attenzione anche al fattore Varnado, sempre più pezzo importante dello scacchiere pistoiese. In casa varese ci sarà parecchio da fare, soprattutto difensivamente: Spender sarà chiamato a una prova importante per limitare un centro fisico e possente come Ogbeide, provando a dare campo apertoa alle incursioni di Mannion e McDermott.
Germani Brescia – Happy Casa Brindisi alle ore 18.15 su DAZN.
Brescia ha ancora un lumicino di speranza per agguantare il secondo posto. Per farlo deve superare una Brindisi che ha finito la sua stagione con la dolorosa retrocessione maturata sette giorni fa. Coach Magro deve ritrovare le buone sensazioni dei suoi giocatori in vista dei playoff, mentre per Brindisi chiudere con un successo renderebbe (forse) meno amaro il saluto al campionato. Sarà interessante vedere i duelli tra Massinburg e Sneed, due che sono spesso decisivi per le sorti delle rispettive squadre, senza sottovalutare l’apporto di Washington in casa Brindisi, cliente scomodissimo.
Vanoli Basket Cremona – EA7 Emporio Armani Milano alle ore 18.15 su DAZN.
In casa Vanoli sarà la serata della festa per la salvezza raggiunta, ma perché non festeggiare provando a sgambettare Milano? D’altronde, sognare non costa nulla. La partita sarà complicata dalle rotazioni corte di coach Cavina, che potrebbe dare spazio a tutti gli eroi di questa salvezza. Per Milano la partita ha molta importanza: una vittoria manterrebbe, nel peggiore dei casi, la formazione di Ettore Messina al secondo posto, schivando l’assalto di Brescia. E se la Virtus dovesse cadere di fronte al suo pubblico contro Trento, ci potrebbe essere il sorpasso in extremis al primo posto.
Stefano Sanaldi
Credits immagine: Ciamillo-Castoria