Il cammino verso EuroBasket 2025 prenderà il via, per l’Italbasket, questa sera. Alle 20:30 sul parquet della VitrifrigoArena di Pesaro gli azzurri del C.T. Gianmarco Pozzecco ospiterà la Turchia di Ergin Ataman.
Sulla carta quella di questa sera (gara in diretta esclusiva su Sky Sport, DAZN e Now) è una delle sfide del girone (il B) più complicata. Islanda e Ungheria non rappresentano avversarie temibili come la formazione allenata da Ataman.
Nella giornata di ieri il C.T. ha diramato le convocazioni ed i 12 giocatori che prenderanno parte alla sfida contro i turchi. Rispetto ai 15 di partenza non sono stati convocati Giordano Bortolani, Matteo Spagnolo e Guglielmo Caruso.
In ordine di numero dunque i 12 per la Turchia saranno: 

  • Marco Spissu (Venezia) 
  • Niccolò Mannion (Varese)
  • Stefano Tonut (Milano)
  • Nicolò Melli (Milano)
  • Diego Flaccadori (Milano)
  • Amedeo Tessitori (Venezia)
  • Giampaolo Ricci (Milano)
  • Achille Polonara (Virtus Bologna)
  • Luca Severini (Tortona)
  • Gabriele Procida (Alba Berlino) 
  • Alessandro Pajola (Virtus Bologna)
  • John Petrucelli (Brescia) 

È evidente che c’è il solito problema della carenza di lunghi e una bella sovrabbondanza di esterni. In cabina di regia si divideranno i compiti Spissu, Pajola, Flaccadori e Mannion con quest’ultimo che potrà agire da guardia assieme a Tonut. Petrucelli e Procida saranno le ali piccoli, mentre Severini, Polonara e Ricci le ali grandi. Melli e Tessitori i centri.
La nazionale di Pozzecco in tutti questi anni ha sempre dimostrato grande attaccamento alla maglia. La propria forza è il collettivo e dove non arrivano le forze tecniche ci arriva il cuore. Il gioco è frizzantino ed in velocità e verosimilmente continueremo a vedere questa versione dell’Italbasket.
Questa squadra non lavora insieme dalla FIBA World Cup di Manila, ma siamo certi di rivedere la stessa alchimia di sempre nonostante la chiusura della rassegna con tre brutte sconfitte. Rispetto ai mondiali ci sono Mannion, Tessitori, Flaccadori e Petrucelli. Sono comunque tutti giocatori nel giro della Nazionale da anni che conoscono il modo di allenare e le idee del Poz.
Quello che spaventa è la leggerezza sotto le plance. Tessitori in questa stagione sta facendo molto bene con la maglia di Venezia e l’aver ritrovato la Nazionale può essere stimolo importante per lui. È chiaro che a capitan Melli saranno richiesti gli ennesimi straordinari.
L’appuntamento dunque è questa sera alle 20:30 con la palla a due di Italia-Turchia! 

QUI i roster e le note statistiche dell’Italbasket 

Eugenio Petrillo 

Nell’immagine Pozzecco, Spissu e Pajola, foto FIP