In serata si sono giocate le ultime partite del tredicesimo turno di Euroleague (Trento-Lietkabelis in un servizio a parte) con tante sfide di rilievo in programma tra cui quella tra Buducnost Podgorica e Cluj Napoca ed il Besiktas che affrontava i BC Wolves. Nelle altre sfide della serata il Promethey affrontava il Cedevita Olimpija Lubiana, l’Hapoel Tel Aviv sfidava Amburgo e l’Aris era opposto allo Slask Wroclaw. Ecco quanto accaduto nelle sfide:
GIRONE A:
BESIKTAS – BC WOLVES 72-59
Netto successo del Besiktas in Turchia contro i BC Wolves, che gli permette di trovare la seconda vittoria consecutiva e di rimanere in corsa per un posto ai playoff al quinto posto con otto vittorie e cinque sconfitte. Perde ulteriore terreno la squadra lituana ed ora la fase successiva appare un vero e proprio miraggio, restando al settimo posto con quattro successi ed otto ko. A decidere l’incontro un parziale di 25-14 dei padroni di casa nel secondo quarto. Per il Besiktas 16 punti di Angel Delgado, per i BC Wolves 15 punti di Tre’Shawn Thurman.
QUI le statistiche del match
PROMETHEY – CEDEVITA OLIMPIJA LUBIANA 105-100
Il Promethey in volata la spunta sul Cedevita Olimpija Lubiana, tornando così alla vittoria nella competizione e continuando a sperare in un accesso ai playoff, restando al sesto posto con sette vittorie e sei sconfitte. Continua la difficile campagna europea della squadra ospite, che ancora una volta non riesce a sbloccarsi e rimane in fondo alla graduatoria senza alcuna vittoria. Gara decisa da un parziale di 36-25 dei padroni di casa nel secondo quarto. Per il Promethey 17 punti di Tai Odiase, per il Cedevita 26 punti di Jaka Blazic.
QUI le statistiche del match
HAPOEL TEL AVIV – AMBURGO 118-101
Convincente vittoria dell’Hapoel Tel Aviv su Amburgo, ottenendo così la sesta vittoria consecutiva in Eurocup e confermandosi al secondo posto del raggruppamento con un bilancio di dieci vittorie ed appena due sconfitte. Continuano a faticare gli ospiti, che faticano ancora una volta a smuovere la classifica e rimangono in fondo alla graduatoria con appena due successi e ben undici ko. A decidere l’incontro un parzziale di 34-18 dei padroni di casa nel quarto periodo. Per l’Hapoel Tel Aviv 21 punti di Bar Timor, per Amburgo 23 punti di Aleksander Dziewa.
QUI le statistiche del match
GIRONE B:
BUDUCNOST PODGORICA – CLUJ NAPOCA 77-79
Il Cluj Napoca sconfigge in volata il Buducnost, tornando così al successo nella competizione e confermandosi nella parte alta della graduatoria al terzo posto con nove vittorie ed appena quattro sconfitte. Un ko pesante quello dei padroni di casa, che in questo modo restano ancora fuori dalla zona playoff al settimo posto con cinque successi ed otto ko. A decidere l’incontro un parziale di 29-16 degli ospiti nel quarto periodo. Per il Cluj 16 punti di Patrick Richard, per il Buducnost 13 punti di Petar Popovic.
QUI le statistiche del match
ARIS – SLASK WROCLAW 93-71
Netto successo dell’Aris sullo Slask Wroclaw in Grecia, che gli permette di rimanere in corsa per un posto ai playoff confermandosi al quinto posto con un bilancio di sei vittorie e sette sconfitte. Continua la difficile stagione europea della squadra ospite che fatica a trovare la vittoria ed esce ancora una volta dal campo ko, restando il fanalino di coda con appena un successo e dodici ko. Gara decisa da un parziale di 22-11 dei padroni di casa nel primo quarto. Per l’Aris 18 punti di Vassilis Tolioupolos, per lo Slask 25 punti di Hassani Gravett.
QUI le statistiche del match
QUESTE le classifiche dei due gironi