Scontro tra la quarta e la quinta in classifica per la 29° giornata di Euroleague, con l’Olympiacos che riceve la visita del Panathinaikos in un derby greco che si preannuncia caldissimo.
I padroni di casa dell’Olympiacos battono il Panathinaikos con il risultato finale di 71-65 dopo una partenza pessima che gli ha visti sotto di 10 lunghezze dopo 10 minuti, negli ultimi 30′ reagiscono e stendono i greens con un superlativo Wright. A fare la differenza sicuramente è il dato delle palle perse e recuperate con i bianco-rossi che hanno perso solamente 7 palloni recuperandone 11 contro le 18 perse e 5 recuperate degli ospiti. Un altro dato che alla lunga ha pesato è la percentuale da due punti con i locali che hanno tirato con il 55.6% contro un bassissimo 37.5% del Pana. Con questa vittoria la squadra di Bartzokas raggiunge proprio il Panathinaikos al quarto posto con 18 vinte e 11 perse, con il team guidato da coach Ataman davanti però per la differenza canestri totale (+133 per i bianco-verdi e +106 per l’Oly). Massimo in carriera per punti segnati di Moses Wright: il centro dei padroni di casa dell’Olympiacos ha messo a segno 19 punti conditi da 3 rimbalzi ed una stoppata data con 22 di valutazione finale in soli 15 minuti di gioco, tirando con il 100% dal campo (9/9) ed il 33.3% ai liberi (1/3). Ai reds è bastata la miglior prestazione di Wright per portare a casa il derby greco, seguito a ruota dagli 11 di un ottimo Alec Peters ed i 4 con 5 rimbalzi, 6 assist e 4 recuperi del rientrante Thomas Walkup.
CRONACA
Partono forte gli ospiti grazie ai 6 punti di Nunn: la difesa dei greens tiene l’Oly a soli 7 punti segnati nel primo quarto, per il +10 della squadra di Ataman (7-17). Nella seconda frazione la formazione di Bartzokas trova finalmente ritmo in attacco con un eccellente impatto dalla panchina di Moses Wright, che ne mette 11 nel solo secondo quarto. Il Panathinaikos mantiene la stessa produzione offensiva ma a precipitare è la fase difensiva, che concede 19 punti in più rispetto ai sette che avevano concesso ai padroni di casa nel primo quarto. Rientro dagli spogliatoi impetuoso della squadra di Bartzokas che piazza un parziale di 14-3 in 7 minuti per una grande spallata che vale il +11. Reagiscono i Greens che con un gran gioco da 4 punti di Nunn ritrova il -6 della terza sirena (48-42). Nell’ultimo periodo la formazione di Ataman ha la forza di rientrare anche a -1 con due tiri liberi di Lessort a 8 minuti dalla fine, prima della nuova spallata dei reds, che hanno allungato al decisivo +6 (71-65), con il solito Wright a dominare la scena.
Qui le statistiche del match
Nell’immagine la schiacciata di Wright, credit Olympiacos BC
Chiara Morbio