Partita che il Fenerbahce vince in difesa, limitando le penetrazioni del Monaco che ritrova così a provare tiri difficili o da tre dove, con percentuali bassissime, si mettono in difficoltà da soli. Vittoria del Fenerbahce arrivata anche da un attacco ben organizzato che complica i piani dei francesi lasciando spesso liberi i tiri da fuori dei giocatori turchi che vincono 89-78 e portano la serie sul 2-1, con il match-point disponibile venerdì in casa.
Fenerbahce che chiude con 23/36 da due, 11/28 da tre, prende 32 rimbalzi e perde 8 palle.
Monaco conclude con 25/41 da due, 4/21 da tre, recupera 31 rimbalzi e perde 10 palle.
FENERBAHCE
WILBEKIN: 7, pochi i tiri tentati, percentuali comunque buone, 11 punti e 4 assist.
SANLI: S.V.
PAPAGIANNIS: 7, chiude la partita con una schiacciata e un tap-in dopo aver preso il rimbalzo, 8 punti e 6 rimbalzi.
HAYES-DAVIS: 7, percentuali basse al tiro, gioca molto perchè la partita lo richiede, statistiche non esaltanti ma importante nel gioco Fenerbahce.
BIBEROVIC: 8, gioca 19 minuti e segna 14 punti, ottimizza al meglio il tempo che ha e nel quarto periodo i suoi 5 punti tengono in piedi il Fenerbahce nel momento di massima difficoltà.
NOUA: S.V.
PIERRE: 6.5, bene al tiro, 3/3 dal campo, chiude con 8 punti in 17 minuti da titolare, ci voleva qualcosa in più per la sua partita.
GODURIC: 7.5, in 18 minuti segna 11 punti con 4/4 da due e fornisce 6 assist, molto produttivo per la squadra.
DORSEY: 6, anche lui titolare, 8 punti con 3/6 al tiro, manca qualcosa alla sua prestazione per dirsi in line con le aspettative.
CALATHES: 8, il più produttivo della squadra, 13 punti, 6/10 al tiro, 4 rimbalzi, 5 assist e 2 palle rubate, è bravo sia in attacco, non solo a livello personale ma anche guardando i compagni, che in difesa dove riesce a fare bene e dare una grande mano in una sfida così ad alta intensità.
Coach JASIKEVICIUS: 7, vince una partita fondamentale per la serie con una buona difesa e un attacco che gira bene arginando il Monaco, ha il match-point in casa e deve sfruttarlo.
AS MONACO
OKOBO: 5, malissimo al tiro, 1/6, e per il resto non riesce a fare granché, difficile descrivere la sua partita.
LOYD: 6.5, offensivamente uno dei migliori, 11 punti con 5 assist, le sue percentuali da tre sono come tutta la squadra però forse sbaglia anche troppo.
BLOSSOMGAME: 6, nei momenti importanti lui c’è, il problema è che per il resto della partita si vede poche volte.
DIALLO: 7.5, miglior marcatore della partita, 23 punti giocando 33 minuti di una partita ad intensità altissima, 8/12 da due e 7 rimbalzi, di cui 3 offensivi, partita da trascinatore, peccato che i suoi compagni non hanno fatto prestazioni di livello.
CORNELIE: S.V.
JAITEH: S.V.
MOTIEJUNAS: 6, attacca spesso il canestro e si prende falli che poi realizza in tiri liberi, 10 punti ma partita non eccellente.
STRAZEL: 5, male anche lui da titolare, 4 punti in 12 minuti, tripla e poi nulla.
SESTINA: S.V.
HALL: S.V.
JAMES: 6, ci prova ma i suoi 11 punti non sono abbastanza, tantissimi tentativi al tiro presi con percentuali pessime che descrivono la serata di Monaco, poca fiducia nei tiri da fuori anche nei compagni, quindi James se li prende anche se sono difficili e sbaglia molto, 4/13 dal campo, serve comunque 7 assist.
Coach OBRADOVIC: 6, serata no da tre per i suoi e difesa del Fenerbahce molto difficile da superare, stava anche per vincerla ma ha ancora gara-4 per giocarsi tutto in casa.
Foto presa da Profilo Facebook Fenerbahce Basket