L’Olimpia Milano cade ancora in Euroleague per mano dello Zalgiris Kaunas, che mette in scena una miglior prova dietro l’arco dei tre punti, 8/19 (42%) contro l’8/26 (30%) del team meneghino. Squadra lituana che vince anche la battaglia a rimbalzo, 37 le carambole catturate contro le 33 dei padroni di casa. All’Olimpia non basta avere una miglior percentuale da due, 13/31 (41%) contro 15/37 (40%) degli ospiti. Di seguito le pagelle del match:
OLIMPIA MILANO:
Brandon Davies 5,5: Partita fatta di alti e bassi, bene in attacco dove produce 8 punti mentre soffre maggiormente in fase difensiva contro i lunghi dello Zalgiris
Deshaun Thomas 6: Nei minuti in cui è in campo è uno dei migliori dei suoi, dove produce 5 punti in uscita dalla panchina in attacco ed anche in difesa è attento e concentrato
Timothe Luwawu-Cabarrot 5: Oggi serata negativa per lui, appena dieci minuti in campo, soffre in fase difensiva ed in attacco produce solamente 4 punti con un 1/5 dal campo
Naz Mitrou-Long 5: Anche lui oggi non riesce ad incidere, fatica contro la rapidità degli esterni della squadra lituana ed in attacco registra appena 3 punti con un 1/4 dal campo
Stefano Tonut 6,5: Uno dei migliori, in uscita dalla panchina porta aggressività ed energia alla squadra milanese, chiude un’ottima partita a 8 punti
Nicolò Melli 6: Disputa una partita discreta, solida e concentrata in difesa mentre in attacco produce 4 punti ed 8 rimbalzi
Billy Baron 6: Per tre quarti non incide, ma nel finale è proprio una sua tripla a riportare Milano a contatto e vicinissima alla rimonta, chiude ad 11 punti
Giampaolo Ricci 6: Buona gara anche la sua, uno dei migliori su entrambe le metà campo: in fase difensiva con la sua intensità ed in attacco dove produce 5 punti e 7 rimbalzi
Devon Hall 5,5: Sale di colpi quando la sfida è ormai segnata, trovando continuità solo nel quarto periodo dopo aver faticato per tutta la sfida, chiude a 9 punti
Davide Alviti N.E.
Kyle Hines 6,5: La sua gara va oltre i numeri che dicono 4 punti e 5 rimbalzi, infatti il suo impatto nella metà campo difensiva ed a rimbalzo è fondamentale per riportare i suoi a contatto nel quarto periodo
Johannes Voigtmann N.E.
coach Ettore Messina 5,5: La sua squadra continua ad avere alti e bassi preoccupanti, riuscendo a trovare solo una reazione d’orgoglio nel finale ma non basta, la sua squadra esce ancora una volta dal campo ko
ZALGIRIS KAUNAS:
Isaiah Taylor 6: In 10 minuti in campo disputa una discreta gara, dove produce 2 punti ed ha un buon impatto in difesa
Lukas Lekavicius 6,5: Uno dei migliori nelle fila dei turchi, le sue accelerazioni si rivelano fatali per la difesa meneghina, chiude a 5 punti e 2 rimbalzi
Kevarrius Hayes 7,5: Decisivo il suo impatto nel pitturato per portare a casa il successo, perfetto a protezione del pitturato ed in attacco è un fattore, chiude a 16 punti e 7 rimbalzi
Mantas Kalnietis N.E.
Rolands Smits 7: Elemento fondamentale per il successo finale dei lituani, dietro l’arco è mortifero ed anche nell’area punisce. Buona anche la sua prestazione in difesa, produce 13 punti e 4 rimbalzi
Laurynas Birutis 6: Prova senza infamie e senza lodi la sua, dove produce 2 punti e 4 rimbalzi in attacco, mentre in difesa è attento e concentrato
Karolis Lukasiunas N.E.
Ignas Brazdeikis 5,5: Buona la sua prestazione in difesa, mentre fatica in attacco dove trova 4 punti ma con un 2/10 dal campo
Achille Polonara 6: Nei minuti in campo produce solamente 3 punti in fase offensiva, ma recupera con l’ottima partita nella metà campo difensiva
Tomas Dimsa 6: Anche lui meglio nella metà campo difensiva rispetto a quella offensiva dove non brilla producendo solamente 2 punti
Arnas Butkevicius 6,5: Uno dei migliori nelle fila dei lituani, risponde sempre presente quando chiamato in causa in attacco ed anche in difesa gioca un’ottima sfida, produce 6 punti e 2 rimbalzi
Edgar Ulanovas 7: Nel finale è glaciale e regala il successo alla squadra lituana con una tripla a 27 secondi dalla fine, facendo valere ancora una volta tutta la sua esperienza, chiude la sua partita a 13 punti ed 8 rimbalzi
coach Kazys Maksvytis 6,5: Continua il periodo da sogno della squadra lituana, che dopo la Virtus Bologna batte anche l’altra squadra italiana nella competizione e continua a sognare i playoff della competizione
Nell’immagine Kevarrius Hayes, foto Ciamillo-Castoria
Valerio Laurenti