Dopo la vittoria ai play-in sul Baskonia, il Maccabi si ripete e vince a Oaka contro il Panathinaikos dopo una partita intensa e meravigliosa, soprattutto per il pubblico neutrale. La squadra di Oded Kattash, dopo un difficile secondo periodo, rientra dagli spogliatoi con un’altra faccia e rosicchia tutti i punti subiti nella prima parte di partita, guidata dal solito Lorenzo Brown, che chiude con 16 punti e 3 / 4 dall’arco, e da Bonzie Colson, che regala una prestanzione sontuosa da 18 punti, tirando con il 50% dal campo. Da segnalare l’uscita anticipata dal campo di un dolorante Wade Baldwin, fino a quel momento uno dei migliori tra i suoi, a causa di un problema alla coscia sinistra e una sua assenza potrebbe pesare tantissimo nel corso della serie. Il Panathinaikos, dopo un primo tempo offensivo clamoroso, si lascia rimontare nella ripresa dagli israeliani: Kostas Sloukas e Mathias Lessort sono stati i più continui nel corso di tutta la partita, mentre è da dimenticare totalmente la prestazione di Kendrick Nunn.
La cronaca
Le due squadre partono subito in quarta e il primo periodo si distingue dai tanti canestri di entrambe le squadre, con gli attacchi che prevalgono nettamente sulle difese: infatti dopo i primi 10’ il risultato è sul 26-25 per gli ospiti. Nel secondo periodo il Panathinaikos continua a segnare, mentre il Maccabi rallenta in fase offensiva: 11/11 da due punti nel secondo quarto per i greci che provano a scappare anche grazie alle tre triple consecutive di Luca Vildoza. Kostas Sloukas si trova a meraviglia con Mathias Lessort che domina sotto le plance e le squadre vanno negli spogliatoi sul 50-42 per il Panathinaikos. Al rientro per la ripresa il Maccabi cambia faccia e con i suoi due leader, Brown e Baldwin, che salgono in cattedra, si riavvicinano, vincendo solo di uno il terzo periodo che si chiude 70-63 per i padroni di casa. Nel quarto periodo il Maccabi accelera e il Pana non gli sta dietro: Baldwin segna, nell’allungo si fa male ed è costretto ad abbandonare il parquet, tuttavia Colson lo sostituisce alla grande, con Nebo limita Lessort in entrambi i lati del campo, il Maccabi si riporta in vantaggio nel punteggio. Il Pana ha un’occasione a trenta secondi dal termine, sotto di due punti, per provare a raddrizzare la partita, ma Sloukas, quasi perfetto fino a quel momento, perde una palla sanguinosa e Nebo chiude le pratiche di gara 1 in lunetta: 87-91 il risultato finale. Appuntamento a giovedì per gara 2, sempre in Grecia.
Matteo Orsolan