Partita casalinga per la Nutribullet Treviso che deve fare di tutto per arrivare alla vittoria e poter quindi portare a casa i due punti che vorrebbero dire salvezza per la seconda stagione di fila, e un altro campionato di A1 da preparare.
Squadre quasi al completo, per Tortona out Kamagate e Severini.

Di seguito la cronaca.

1Q

Palla a due recuperata da Thomas, che però commette subito errore a canestro tentando una tripla, e dall’altro lato del campo Harrison dimostra subito come si fa, segnando i primi tre punti della gara.
Per Tortona i primi due sono di Strautins.
Errori poi a canestro da entrambe le parti.
La nutribullet riparte con una schiacciata di Bowman che poi ne mette altri 2, a cui risponde Ross da 2. Harrison ancora da 2 tra una serie di errori di Tortona, dove l’unico sul pezzo sembra Ross.
9-6 dopo quattro minuti di gioco.
A metà quarto canestro con fallo per i trevisani che si portano sul 15-8, con i soliti a segno.
Fallo di Harrison che manda i suoi già in bonus con ancora più di quattro minuti da giocare nel quarto.
Allen segna due punti e De Raffaele decide di cambiare quasi tutto il quintetto per trovare più energia e reattività.
Altri due punti per i Piemontesi che arrivano però sempre da Ross.
18-10 e altri diversi errori sul campo da parte di entrambe le squadre.
A 2:30 circa dalla fine Paulicap abbandona il campo zoppicando (ndr non rientrerà più in campo), mentre Weems sbaglia 2/2 liberi tenendo le squadre sul 18-10.
Sblocca poi Baldasso da 3 pts.
Botta e risposta con 2 di Zanelli e 2 di Baldasso.
Chiude Allen schiacciando.
25-15.

2Q

Il secondo tempo comincia con un errore di Robinson al tiro da 3.
Tortona riesce a recuperare ed arriva a -3 con i molti canestri di Weems, Dowe e Radosevic, portandosi sul 29-26.
Treviso tenta di tenersi in vantaggio anche se la squadra non sta tirando bene da 3 e nonostante ciò continua a usare questo tiro, riescono a sbloccarsi in questo quarto Allen e Olisevicius, e a 5 minuti nel quarto il punteggio è 37-30.
Tortona sta giocando sicuramente con la testa più leggera del solito, e si nota in alcuni errori semplici di palle perse o falli.
Anche i trevigiani si vede che comunque stanno un po’ patendo mentalmente l’idea di giocarsi il tutto l’ultima giornata, e nonostante lo sforzo in alcuni momenti la mente non è totalmente lucida, non solo al tiro ma su palle perse/passaggi o falli che sono risparmiabili, visti i tiri liberi avversari (a metà quarto Treviso già quasi in bonus e Tortona con solo 1).

Tra un tiro libero e una difesa più leggera di Treviso, i piemontesi si portano di nuovo a -3, ma arriva Harrison che scarica una super tripla da lontanissimo, per il 40-34.
Lo fa di nuovo, ed Harrison arriva a 15 punti, costringendo anche De Raffaele a chiamare time out.

Altra tripla del solito D’Angelo per il 46-31. Tortona con degli errori sotto canestro nonostante i rimbalzi di Thomas e Candi.
Mezzanotte in lunetta con 1/2 su fallo di Ross, poi tripla di Robinson per il 50esimo punto prima dell’intervallo, mentre Tortona resta a 39.
Poi magico tiro di Oliservices da metà campo sulla sirena che regala il 53-39 per i padroni di casa.

3Q

2 pts di Radosevic, a cui risponde subito Olisevicius che però non trasforma con il fallo subito, 55-39.
Due tiri liberi per Allen su fallo di Weems.
Fallo decisamente inutile di Harrison speso a metà campo su rimessa di tortona, ai danni di Ross, il terzo per il giocatore in bianco blu.
Errori poi al tiro per entrambe le parti.
Sblocca Weems con una tripla dall’angolo, arriva in doppia cifra a 10 punti. Poi passaggio errato di Robinson che si chiude con due punti segnati di Ross e time out di Vitucci, perchè Tortona torna a stringere la differenza punti sul 57-49.
Olisevicius si mette in partia e porta a casa 4 punti di fila, aiutato anche da una tripla di Bowman.
Tortona resta a rincorrere con i due liberi di Ross e la tripla di Radosevic.
A metà quarto 66-53 con 2pts di Harrison.
Per i ragazzi di De Raffaele alcune azioni confusionarie sotto canestro e con i passaggi, che permettono a treviso di tentare ancora l’allungo, senza riuscirci.
Poi due liberi di Dowe, segnati, che però commette subito egli stesso fallo con due liberi visto il bonus – nell’altra metà campo.
71-57 a 2:30 dalla fine del quarto, con tripla di Allen, e 2pts di Dowe.
Tortona continua a sbagliare perdendo palla, ma Treviso spesso segue con errori al tiro, e il punteggio cambia di una unità con il tiro segnato di Olisevicius.
Obashoan segna entrambi i liberi su fallo di Bowman, a trenta secondi dalla fine.
I quarto si chiude sul punteggio di 72-59.

4Q

Finale di partita che inizia con un’azione corale di Treviso su cui però non arriva il canestro causa fallo di Candi. Olisevicius con 1/2.
Qualche errore di Treviso che sembra un attimo aver alleggerito la presa sulla partita, cosa non positiva vista l’importanza.
Tortona con 2pts di Ross e 3 di Baldasso si porta a 64 punti; nell’altra metà campo si sblocca di nuovo Harrison, a 21 personali, portando Treviso a 75 punti.
Errori da entrambi i lati del campo e time out di De Raffaele; pausa dal gioco che non porta a nulla visto che per più di un minuto e mezzo in campo si susseguono solo errori tra palle perse e falli non ben spesi, soprattutto da parte di Tortona.
Il punteggio si sblocca solo dopo un’attesa di qualche minuto, con due liberi segnati da Ross.
Poi 5 punti di Treviso, tra Bowman e Harrison.
3 pts anche di Weems che non segnava da un po’. 80-69.
Ora la partita torna su velocità più normali, con due liberi di Harrison a cui Baldasso risponde subito con tripla, a due minuti dal termine della partita.
In un’ultima run salvezza, Harrison anche con la palla rubata su palleggio di Ross, con assit di Olisevicius che gli ripassa la palla per 2 pts che lo portano a 27 personali.
Treviso con magie che continua a rubare palla, schiacciata anche per Bowman per chiudere in bellezza, che poi ne mette altri due subito.
Radosevic segna gli ultimi due per Tortona.

Partita salvezza che si chiude con la vittoria di Treviso 87-74 e che significa obiettivo raggiunto e permanenza in serie A1 per la squadra allenata da Vitucci, dopo l’inizio molto roccambolesco.
Per Tortona invece la partita aveva un peso più leggero, essendo già qualificata ai playoff, e quindi dovrebbe rimanere all’ottavo posto in classifica (sfida possibile contro Virtus).

(foto ciamillo castoria, in foto le squadre sotto canestro)