Ci siamo: BM di aprile è arrivato in edicola. Un numero che presenta un menù succulento. Eccone una sintesi in anteprima
La copertina è per Gianluca Basile, azzurro argento olimpico di Atene ’04 e tanto altro. Appese le scarpette al chiodo, ritornato alle origini , anche se non nella sua Ruvo di Puglia ma a Capo d’ Orlando, uno che ha vissuto in grandi città e visto.il bel lavoro ndi. Tornato alla terra, come da ragazzo, figlio di un papà agricoltore che lo.portava con sé nei campi, e alle cose semplici ma più vere. In una grande intervista del nostro giornalista-scrittore Diego Costa , Baso ci racconta la sua nuova vira, tra incontrarci vi, cani abbandonati, pesca e… padel: campione in tutto, di sport e di vita.
La copertina locale è per Toko Shengelia e anche strillo per Matteo Gentilini. Il primo pilastro della Virtus e della sua Georgia che si è raccontato al nostro Eugenio Petrillo tra presente e futuro, tra basket e non solo. Il secondo, mister Flats Service, la sua azienda, o Mister Fortitudo, per lui è la stessa cosa: main sponsor e socio di punta del nuovo corso dell’ Aquila per il quale è stato uno dei primi promotori-salvatori: anche lui si è aperto al nostro Diego Costa.
Poi tre grandissime interviste esclusive: a Andreas Zagklis , Segretario Generale FIBA, che ha parlato con il nostro Elio De Falco di tutti i grandi temi della Pallacanestro mondiale e anche dei rapporti e delle novità in vista con Euroleague.iPoi, un campionissimo, visto in Italia a Livorno come Zan Tabak, ora coach energente: a raccogliere il suo pensiero sulla sua carriera e sul basket di oggi, il nostro Matteo Cazzulani. Infine, Veronica Bartoli, presidentessa della Reggiana, ha raccontato la sua passione, i suoi progetti ed obiettivi al nostro Alessandro di Bari.
Personaggi del mese: Miro Bilan , centro di gravità di Brescia, a firma del nostro Matteo Airoldi; la dinastia dei Varnado fa ancora volare Pistoia, stavolta è Gordon, intervistato dal nostro Valerio Laurenti; Brandon Jefferson, il nuovo folletto di Sassari che ha parlato con il nostro Massimo Furlani, Luciano Acciari , figura storica della Stella Azzurra e della Legabasket che trasformò, insieme ad altri grandi del passato, in un organismo che fece diventare popolare la nostra pallacanestro, intervistato per noi da Giovanni Bocciero..
E poi : Antimo Martino, dopo la Coppa , lancia l’ assalto alla serie A nell’ intervista di Alessandro di Bari , che firma anche il servizio sulla Herons Montecatini, un’altra grande piazza storico che vive nuovi fermenti.
Il reportage speciale, in un numero che potremmo definire Speciale Toscana per i tanti servizi: Pistoia, Montecatini e…tra Pielle e Libertas ci guadagna Livorno! Il nostro Giovanni Bocciero in viaggio nella città labronica tra rivalità antica e presente, e soprattutto tanta voglia di A che manca da troppo tempo in un piazza che porta 8mila spettatori a palazzo per entrambe le bandiere , sentendo i protagonisti del passato e di oggi.
L’ Inchiesta: i Grandi Capitani, alle radici di un sentimento che li lega ai tifosi, ma non solo, anche un ruolo fondamentale, in campo e nello spogliatoio . I nostri Alessio Apicella e Eugenio Petrillo hanno sentito grandi interpreti del ruolo, di ieri e di oggi, sulle loro emozioni e sul loro vissuto nell’ esercizio del loro capitanato, ed anche grandi coach che ci spiegano i loro criteri di scelta. E non poteva mancare l’ intervista al prototipo, al Capitano dei capitani, Dino Meneghin.
Per la femminile Andrea Capobianco ha parato a 360 della Nazionale e del nostro movimento a Daniele Morbio, mentre la nostra Chiara Morbio ha i termostato Lorrla Cubaj, italiana d’ origini albanesi, elemento di spicco della Reyer Venezia e delle azzurre.
Per la NBA, Donte Di Vincenzo, big man dei Knicks che vuole il titolo e la maglia azzurra, e la storia del record sfiorato ma mancato da Danlel Gafford a un passo dal battere quello storico di un mostro sacro come Wilt Chamberlain , raccontate dai nostri Carlo Ferrario e Raffaele Garinella.
Senza dimenticare le nostre firme Gek Galanda e Toni Cappellari.
Di tutto e di più, sempre di più: viale conto alla rovescia.
Appuntamento in edicola, ringraziandovi già della vostra partecipazione sempre maggiore che è per noi sprone per cercare di fare sempre meglio.
Buona lettura con BM, amici!