L’Olimpia Milano vola in semifinale dei playoff di LBA per la ventunesima volta nella sua storia e lo fa battendo Trento 69-87 in gara 4 alla Il T Quotidiano Arena. La squadra di Messina sopperisce all’assenza di Shavon Shields con una partita corale: i punti si distribuiscono tra tutti i giocatori a referto e il leader non è uno solo ma la squadra completa. Dopo un primo tempo abbastanza equilibrato, l’EA7 scava il solco nel terzo periodo, alzando i ritmi in entrambi i lati del campo, e con un parziale di 28-11 chiude sia la partita che la serie.
Ottimi segnali in uscita dalla panchina: 10 punti per Voigtmann, 9 di Ricci e 8 di Hall, mentre come al solito chirurgici Melli (13 punti) e Napier (14 punti). La benzina di Trento dura solo i primi 20′ e poi finisce con il terzo periodo travolgente dell’Olimpia: 15 punti per Baldwin e Alviti, 9 per Hubb e Biligha. In semifinale l’Olimpia troverà la Germani Brescia che ha battuto l’Estra Pistoia per tre gare a zero: i meneghini potranno sfruttare il fattore campo favorevole guadagnato con la seconda posizione in regular season. Per l’Aquila Trento si chiude una buona stagione, falcidiata purtroppo da una serie di infortuni che non le hanno permesso di esprimersi al meglio.
La cronaca
La partita inizia a ritmi bassi, complici anche problemi al tavolo, con poche conclusioni dall’arco e molte tentate dentro l’area per entrambe le squadre. Una serie di errori al tiro e di palle perse concedono transizioni per tutte e due le squadre e un primo quarto equilibrato si chiude con i padroni di casa in vantaggio 22-21. Nella seconda frazione non diminuiscono le palle perse, tuttavia l’Olimpia riesce a sfruttare l’enorme profondità della sua panchina e l’imprecisione di Trento al tiro per chiudere i primi 20′ in vantaggio: 32-38 all’intervallo.
Al rientro dagli spogliatoi riesce il tentativo di fuga della squadra di Messina che, dopo aver alzato l’intensità in difesa e il ritmo in attacco, dove trova protagonisti diversi, chiude un terzo periodo perfetto: 43-66 dopo 30′. Nell’ultimo quarto Milano mantiene il controllo della partita che diventa puro garbage time, che serve alla squadra di Messina per mettere in fiducia chi ha giocato meno nel corso della serie: il punteggio finale dice 69-87 con Milano che conquista il pass per le semifinali di LBA.
Matteo Orsolan
Nell’immagine Nicolò Melli, foto Instagram Olimpia Milano