Gara2 tra Virtus e Venezia è terminata 79-78. 52% da due e 50% da tre per le Vu nere, mentre la Reyer ha tirato con il 56% da due ma solo il 21% da tre. Fattore fondamentale per Venezia sono stati i 15 rimbalzi offensivi, contro i 3 degli avversari. Virtus che ha tirato 22/30 ai liberi ma che ha segnato, con Cordinier, i due della vittoria, mentre Venezia ha tirato 24/27.

 

VIRTUS

Bryant DUNSTON 6: Segna 9 fondamentali punti a cui aggiunge 2 stoppate, ma a rimbalzo subisce la mobilità dei lunghi di Venezia

Ognjen DOBRIC SV

Bruno MASCOLO SV

Toko SHENGELIA 6,5: 12 punti e 4 rimbalzi, gioca una partita fisica e concentrata, ma esce prematuramente per 5 falli

Achille POLONARA 6: 11 punti in 22 minuti dove porta energia in uscita dalla panchina, piazzando anche una gran stoppata su Spissu

Marco BELINELLI 6,5: 4/5 da tre nel primo tempo e 14 punti, ma nel secondo tempo non segna più lasciando la Virtus senza punti importanti

Daniel HACKETT 6,5: Sale di colpi con l’andare della partita, sul finale si guadagna i tiri liberi che mantengono i suoi a contatto

Jordan MICKEY 5,5: E’ un pò leggero in campo, come Dunston subisce a rimbalzo

Alessandro PAJOLA 6: Dopo una grande gara1, gioca una gara2 molto meno intensa

Ante ZIZIC SV

Isaia CORDINIER 7: Decide lui la partita, prendendosi lo sfondamento e poi trasformando i due liberi della vittoria

Awudu ABASS 5,5: 1/4 al tiro, stasera perde il duello con Parks

Coach Luca BANCHI 6,5: La Virtus subisce l’ennesima rimonta dopo aver scollinato i 20 punti di vantaggio, un trend che sta diventando pericolosa abitudine. Riesce alla fine però a mantenere tutti lucidi e concentrati nel finale, portando a casa il 2-o nella serie

 

VENEZIA

Marco SPISSU 5: 6 punti ma 2/8 al tiro, non replica la grande performance di gara1

Rayjon TUCKER 5: I suoi primi due punti arrivano a 2′ dalla fine del primo tempo, nel secondo sale di colpi ma commette un ingenuità fatale nel finale di partita commettendo sfondamento

Kyle WILTJER 5: Non gli entra il tiro pesante, 0/3, allora coach Spahija preferisce altre soluzioni

Aamir SIMMS 6: 14 e 7, porta grande fisicità a rimbalzo e ad un certo punto è lui il dominatore del pitturato

Max HEIDEGGER 5: L’1/6 da tre è una buona cartina tornasole della sua partita

Amedeo TESSITORI 5,5: Come Spissu, non replica la prestazione della prima gara, in una serata in cui Simms è molto più in palla

Jordan PARKS 6,5: Il migliore dei suoi, segna un gran canestro per regala il +2 a Venezia che avrebbe potuto decidere la partita. Chiude con 14 punti, 3 rimbalzi e il 50% dal campo

Mfiondu KABENGELE NG

Andrea DE NICOLAO 6,5: 11 punti e 6 assist, gioca una partita davvero ispirata, mettendo in campo tutta la sua esperienza

Davide CASARIN 5: 3 punti in 19′, esce per 5 falli in una partita in cui fatica a prendere le misure a Belinelli e Cordinier

Giga JANELIDZE NG

Jeff BROOKS 5,5: 7′ in cui segna 2 punti e fa rifiatare Parks

Coach Neven SPAHIJA 5,5: Come in gara1, ancora una volta la vittoria gli sfugge sul finale, nuovamente per una ingenuità offensiva. Venezia però è viva e si farà trovare pronta davanti al proprio pubblico

 

Foto Ciamilla-Castoria
Nell’immagine Isaia Cordinier

 

Riccardo Pirrò