Non c’è neanche il tempo per ripensare alla gara persa dalla Fortitudo sabato sera, ne per Trapani quello per godersi la vittoria, che è già ora di tornare in campo. Le due compagini scendono sul parquet questa sera alle 21:00 nuovamente al PalaShark per dare vita alla seconda battaglia di questa serie. La gara sarà trasmessa in chiaro su Rai Sport e per tutto il clima che si è creato attorno a questa finale si prevedono dei numeri importanti. Il primo atto della serie ha sicuramente aumentato l’attenzione, così come ha alzato notevolmente le possibilità per gli Shark di centrare l’obiettivo. A scombussolare ulteriormente gli equilibri ci ha infatti pensato l’infortunio al tendine d’Achille di Pietro Aradori che non sarà più disponibile per la Effe.

Dovranno essere altri dunque i protagonisti tra le fila dei biancoblù, vista l’assenza del 4. Uno di questi potrebbe essere Riccardo Bolpin. Lo stile e l’impatto sulle gare è sicuramente diverso rispetto a quello di Aradori, l’ex Chiusi predilige la difesa, cosa che ha ampiamente dimostrato nella serie con Rieti mettendo la museruola a Jazz  Johnson, ma all’occorrenza sa essere incisivo anche in attacco, segnando e creando per i compagni. Sponda Trapani non potevamo scegliere un protagonista diverso da JD Notae per il nostro gameday. L’americano è stato il mattatore della prima sfida, con una prova che non è passata di certo inosservata: 39 punti, di cui 33 nel primo tempo e il parziale di 14 a 0 che ha indirizzato la partita, come sottolineato dal coach Attilio Caja in conferenza stampa. Ora tutti i riflettori sono puntati su di lui, da cui ci si aspetta un altra partita da fuoriclasse, mentre dall’altra parte una difesa a cui verrà chiesto di limitarlo il più possibile, senza però perdere di vista le altre punte di diamante a disposizione di coach Andrea Diana.

 

Alessandro di Bari

Iconografica di Stefano Arciero