Siamo già arrivati alla fase decisiva della serie tra Fortitudo Bologna e Real Sebastiani Rieti, la prima al Pala Sojourner potrebbe già decretare la Effe finalista dei playoff, oppure allungare la sfida tra le due compagini. Le due partite precedenti sono state molto differenti tra loro, nella prima gli uomini di coach Rossi hanno controllato la gara per gran parte del tempo fino a quando i guizzi sui due lati del campo di Riccardo Bolpin hanno invertito l’inerzia e permesso alla Flats Service prima di compiere il sorpasso e poi l’allungo. Gara 2 invece è stata praticamente un ondata biancoblù che non ha avuto opposizione se non per qualche frangente. La terza sfida potrebbe chiaramente raccontare qualcosa di ancora diverso visto che non ci sarà il pubblico del Paladozza a supportare la Effe e invece ci saranno i tifosi della Real Sebastiani a sostenere la loro squadra. Palla a due alle 21:00 e in diretta su LNP Pass.
Tutti i riflettori saranno puntati su due giocatori in particolare che nei precedenti hanno fatto la differenza delle rispettive squadre. Jazz Johnson da un lato, americano fresco di premio come miglior straniero del campionato, e dall’altro lato colui che fino ad ora l’ha ampiamente limitato mettendo in campo una difesa da manuale, il già citato Riccardo Bolpin. Lo straniero di Rieti è la colonna portante della sua squadra e chiaramente quando vede il canestro raramente diventa un problema non da poco per la Real Sebastiani, mentre all’opposto il 9 biancoblù è la chiave della difesa di coach Attilio Caja, tanto da tenere Johnson ad appena 5 punti nel primo tempo di gara 2 e 9 totali.
Anche nel terzo incontro tra i due club si prospetta dunque una sfida nella sfida che accederà ulteriormente la pratita.
Alessandro di Bari
Iconografica di Stefano Arciero