La netta e straripante vittoria di Milano fa tornare il sorriso a Messina. Brase si interroga sulle condizioni di Owens e regala minuti preziosi a Librizzi e Virginio. Finisce 96-84 al Forum, vediamo le pagelle.

MILANO:

Davies B. 8: 20 punti in 21 minuti. MVP del match, con una partita straripante a livello fisico e mentale. Un giocatore da cui ripartire assolutamente per questa Milano che ha voglia di rivalsa in tutte le competizioni.

Luwawu-Cabarrot T. 6.5: 12 punti in 13 minuti, sarebbe stato più alto il voto se non fosse uscito ad inizio terzo periodo dopo un fallo antisportivo e in generale per una gestione dei falli disastrosa. 

Melli N. 6: si fa prendere dal nervosismo che Varese prova a creargli attorno, mette a segno comunque ottimi punti e gioca da leader e capitano quale è. 

Baron B. 7: dopo la prova super con il Monaco, si ripete anche con Varese con una prestazione comunque ottima, con la quale da 3 manda in tilt, soprattutto nel primo periodo, la difesa avversaria

Hall D. 7: anche Devon Hall gioca un’ottima partita, nonostante le percentuali basse da 3. Importante in regia, nel trovare sempre soluzioni adeguate e alternative che mandano in confusione la difesa di Varese. 

Mitrou-Long N. 6: non è chiamato a fare cose eccezionali e gestisce bene la regia quando gli spetta.

Tonut S. 5: pesano gli 0 punti in 15 minuti, è il peggiore dei suoi, non contribuisce in nessuna maniera alla vittoria meneghina

Ricci G. 5.5: molto meglio in altre uscite Pippo, che si limita al compitino e non fa cose eccezionali.

Biligha P. 6: anche lui trova molto più spazio del solito e si dimostra importante sotto canestro, con la sua esagerata fisicità che non ha eguali in confronto ai centri di Varese. 

Baldasso T. 6: trova molto più spazio del solito, complice anche l’andamento favorevole della gara e non sfigura per niente in cabina di regia. 

Hines K. 7: giganteggia nel nulla varesino, sotto canestro è l’arma in più fondamentale di questa Milano. 

Messina E. 8: Torna sulla panchina e riporta alla vittoria in campionato Milano, in maniera abbastanza agevole

VARESE:

Ross C. 6.5: E’ l’anima di questa squadra in regia, è lui che detta i tempi, ma contro questa Milano poco si può fare. Comunque, prova nel complesso buona. 

Woldetensae A. 5: percentuali bassissime da 3 e partita con più ombre che luci. Dimenticare. 

Brown M. 5: non segna molto e soprattutto spende 4 falli in meno di 3 quarti. Oggi nervoso e non aiuta i suoi. 

Caruso G. 7: il migliore di Varese, ci crede fino alla fine e dimostra di potersela giocare a sportellate con tutti. Il rinnovo suo è una priorità. 

Johnson J. 5: serata no anche per Johnson, che viene sempre raddoppiato e si trova sistematicamente in difficoltà contro l’arcigna difesa di Milano. 

De Nicolao G. 5: anche De Nicolao viene totalmente inghiottito dal nervosismo e commette tantissimi falli. Una prestazione non buona che si unisce alle tante altre di questo inizio di stagione. 

Librizzi M. 6: sufficienza per Matteo che comunque gioca al massimo delle sue potenzialità, con un minutaggio ridotto, e contro un avversario ancora lontanissimo dalle sue possibilità

Virginio N. 6: voto di incoraggiamento, in una giornata storta per tutta Varese, viene messo dentro per sopperire all’assenza di Owens e per prendere fiducia con il campo

Ferrero G. 6: il Capitano viene chiamato in causa più volte ma ha enormi difficoltà contro un roster nettamente più forte. Comunque nel finale trova anche qualche punto importante per il morale. 

Brase M. 5: perde Owens prima della gara, e si trova già a fine primo quarto in difficoltà enormi. C’è poco da fare contro questa Milano.