Vince la Fortitudo una partita chiave che la vede ora garantirsi i playoff ottenendo un sesto posto sulla sirena. Partita che vede dominare i padroni di casa per 30 minuti che però smettono di giocare nell’ultimo periodo e permettono a Forlì di rientrare e giocarsi un finale punto a punto deciso dai tiri liberi, pro Bologna.
Vittoria fondamentale per i Dalmonte’s che si conquistano così i playoff, nonostante una fase ad orologio ancora da giocarsi, battendo i primi della classe che nel finale non mollano di un centimetro nonostante l’inutilità dei due punti, e chiudendo così una striscia di 4 sconfitte consecutive. Bologna ringrazia i suoi 2 totem Candussi e Cucci che escono dalla partita come migliori in campo, ancora difficoltà invece per il pacchetto stranieri che anche oggi perde 37-10 lo scontro diretto con gli avversari.
Martino torna invece a casa soddisfatto per la prestazione, tenendo presente che il risultato sarebbe stato totalmente ininfluente, ma con qualche uscita dolorante di Penna e Valentini. Cinciarini tenuto a riposo ma va sottolineato come dall’altra parte mancasse Fantinelli. Grandissima prova di Adrian che chiude con 24 punti e la sensazione di non poter avere rivali in questa categoria.
TOP, FLOP E PAGELLE FLATS SERVICE FORTITUDO BOLOGNA:
CANDUSSI TOP VOTO 7,5: finalmente un lungo per Bologna. Coinvolto anche troppo poco per quello che potrebbe dare, ma nel finale è il vero faro della Fortitudo con rimbalzi e canestri decisivi. Peccato per i tiri liberi finali, ma quando vinci non fa niente. 15 punti e 10 rimbalzi.
ITALIANO FLOP VOTO 4,5: 2 punti, -2 di valutazione e altra giornata in cui non sa bene da che parte andare a sbattere e quindi decide di sbattere contro gli avversari. In 12 minuti anche 4 falli e partita praticamente inutile.
PANNI VOTO 6: 10 punti.
THORNTON VOTO 5: 7 punti.
ARADORI VOTO 6: 16 punti.
CUCCI VOTO 6,5: 11 punti.
VASL VOTO 6: 3 punti.
BARBANTE VOTO 6: 8 punti.
ALL. DALMONTE VOTO 6.
TOP, FLOP E PAGELLE UNIEURO FORLÌ:
ADRIAN TOP VOTO 7,5: Fosse entrata la preghiera finale lo starebbero portando in spalla fino a Forlì, domina dall’inizio alla fine con 24 punti, 5 rimbalzi e 26 di valutazione. Fa praticamente squadra da solo.
PENNA FLOP VOTO 4,5: Probabilmente la partita giusta per fare cilecca, ma sicuramente da lui, Martino, si aspetta di più. Chiude con 5 punti in 23 minuti è una caviglia malconcia.
BENVENUTI VOTO 6: 7 punti.
RADONJIC VOTO 6: 5 punti.
GAZZOTTI VOTO 5: 0 punti.
SANFORD VOTO 6,5: 13 punti.
POLLONE VOTO 5,5: 2 punti.
VALENTINI VOTO 6,5: 14 punti.
ALL. MARTINO VOTO 5,5.
La cronaca della partita:
Meglio Forlì in partenza con un 5-0 di parziale, pronta la risposta bolognese con un 8-0 che permette alla Fortitudo di mettere la testa avanti. 11-8 dopo 5 minuti. Meglio Bologna nella seconda metà di primo quarto, Candussi apre, Barbante chiude e primo timeout Martino a 56 secondi dalla fine sul 20-12 per i padroni di casa, stesso punteggio dopo i primi 10 minuti.
Primo canestro del debuttante Miha Vasl in casa Fortitudo e biancoblu che provano ad accelerare sul +10. Secondo timeout Forlì dopo la tripla di Thornton che lancia la Fortitudo sul 32-19. A 2:48 dalla fine del primo quarto arriva il primo timeout Dalmonte sul 38-28, fase della partita tecnicamente rivedibile da entrambe le parti. Emiliani che toccando il +15 ma Forlì, non prima per caso, riduce immediatamente sul 44-35 a 32 secondi dalla fine. Punteggio che rimane invariato all’intervallo. 10 per Panni, 12 per Adrian.
Il rientro dagli spogliatoi è sonnolento e dopo 3 minuti il punteggio parziale è un calcistico 1-0 Fortitudo che diventa 1-3 dopo la tripla di Adrian. Aradori fa 50-38 e timeout Martino. Delirio al Paladozza dopo la tripla di Aradori che lancia i suoi sul 55-38 a 3 minuti dalla fine del terzo quarto. Valentini prova a riavvicinare i romagnoli ma al trentesimo è ancora 57-44 Bologna.
Parziale Unieuro ad inizio quarto, un 4-0 che riporta i romagnoli sotto la doppia cifra di svantaggio e timeout Dalmonte. Bologna che continua con le difficoltà e dopo la tripla di Sanford il margine si accorcia sul 59-52 e timeout Dalmonte a 4:45 dal termine. Candussi prima e Cucci poi, però, indicano la via e con un 5-0 di parziale fanno nuovo +10 pre i padroni di casa. Finale bellissimo, Radonjic prima e Valentini poi fanno -4, risponde Aradori, ma Adrian fa -3 a 1:41 dalla fine. Candussi chirurgico salva Bologna e fa +5 a 1:05 dalla fine e timeout Martino. Ad Adrian risponde Thornton al quale risponde Adrian ancora per il -3. Aradori fa 1/2 dalla lunetta, Sanford 2/2, Panni 0/2, ma ancora Candussi col rimbalzo in attacco e l’1/2 dalla lunetta riporta sul +3 i suoi, Sanford fa 1/2, rimbalzo Candussi che fa 0/2 dalla lunetta però, Adrian sbaglia la preghiera tutto campo. Vince Bologna 72-70.
QUI le statistiche del match
Matteo Cuppi
Foto Valentino Orsini