A Bologna non si passa, Treviglio torna a casa sotto 2 a 0 e con la serie ben indirizzata. Non c’è stata storia neanche in gara 2, la Fortitudo ha vinto per 86 a 56 concedendo solo qualche minuto di gioco agli avversari per poi alzare le marce e prendere il largo. La Gruppo Mascio è rimasta inerme davanti all’ondata biancoblù che è stata guidata nuovamente da un Mark Ogden con i fiocchi, autore di 15 punti, e un ottimo Freeman, che invece ha chiuso a quota 16. Dall’altra parte gli ospiti non hanno potuto contare neanche sulle fiammate di Miaschi che in gara 1 aveva regalato una buona prova offensiva e hanno pescato un’altra gara disastrosa sia al tiro, con 6 su 25 da tre e 9 su 28 da due, che a rimbalzo, con 31 catturati e 43 concessi.

Adesso la serie si sposta al PalaFacchetti dove gli uomini di coach Valli cercheranno l’impresa per stravolgere i risultati, mentre quelli di Caja di sfruttare il match point e chiudere i conti.

LA CRONACA

Gara 2 inizia in modo diverso dal match inaugurale della serie, Treviglio è subito reattiva e si porta in vantaggio, ma la Fortitudo recupera sul 6 a 6 e sorpassa con Mark Ogden. La Effe allunga con 9 a 2 di parziale affidandosi sempre all’americano e a Pietro Aradori. Altro strappo a tinte biancoblù e +10 raggiunto sul 23 a 13. I primi 10 minuti terminano 27 a 16.

Il secondo quarto non cambia copione rispetto al primo, Bologna continua a guadagnare vantaggio e a suon di canestri, raggiungendo anche il massimo vantaggio sul +14. Fantinelli buca ripetutamente la difesa avversaria e con Freeman regala 18 lunghezze di vantaggio ai suoi. La Effe segna in ogni modo possibile anche con Giuri da 8 metri di tabella. A 2 minuti dal termine della prima frazione il punteggio recita 43 a 19.

La seconda frazione si trasforma in un sostanziale infinito garbage time che non fa altro che rendere ufficiale il successo della Fortitudo. Finisce 86 a 56.

QUI le statistiche

 

In foto Bolpin (Ciamillo Castoria)

Alessandro di Bari