Al termine di una partita orribile tecnicamente ma carica di emozioni e tensioni, un irriconoscibile, per tre quarti, Fortitudo Bologna espugna Treviglio, fa 3-0 e vola in semifinale. Un partita, che per spiegare la pochezza tecnica, si chiude 63-64 dopo 45 minuti con percentuali disastrose da entrambi i lati da parte di entrambe le compagini. 20/65 dal campo per Treviglio contro il 21/66 bolognese che però vince 52-42 la lotta a rimbalzo, concede 6 punti agli avversari nell’ultimo periodo e nell’overtime, nonostante i liberi sbagliati e l’orgoglio lombardo merita vittoria e semifinale dove incontrerà Rieti.

Fine della stagione quindi per la squadra di Valli e fine della carriera per un immenso Bruno Cerella che mette in campo tutta la voglia e la forza e chiude con 14 punti, 5/6 dal campo e 21 di valutazione. Disastrosa la prova di Miaschi che tradisce i propri tifosi nella partita più importante della stagione, chiudendo con 1/17 dal campo. Tempo di riflessioni e rivoluzioni in casa Blu basket che domina il primo tempo ma non raccoglie quanto prodotto e lascia agli emiliani la possibilità di recuperare e vincere.

Grande gioia invece per Caja, i suoi ragazzi e i tanti tifosi biancoblu presenti sugli spalti. Un inizio di partita in salita, sempre a rincorrere ma che con la difesa e le giocate giuste nei momenti cruciali riesce a raggiungere la Real Sebastiani Rieti che, come fatto dalla stessa Treviglio, vinse al Paladozza nella fase a orologio. Da sottolineare la solida prova delle seconde linee che forse per la prima volta in stagione risultano essere decisive nella rimonta prima di passare la palla ai titolarissimi Fantinelli, Bolpin, Freeman e Ogden che hanno poi vinto la contesa. Da sottolineare la, coraggiosa, mossa di coach Caja che ha tenuto in panchina quarto quarto e supplementari Pietro Aradori. MVP di serata Riccardo Bolpin che con la solita difesa, 15 punti e tanti canestri decisivi ha indirizzato la gara.

La cronaca della partita:

Polveri bagnatissime e percentuali disastrose, per entrambe le squadre, ad inizio partita. L’1/9 dal campo degli ospiti e la tripla di Barbante dall’angolo, costringono coach Caja a fermare la partita sull’8-2 Treviglio a metà primo quarto. La tragedia offensiva bolognese non si placa, raggiungendo un impietoso 3/14 dal campo, Gruppo Mascio non ne approfitta a pieno, ma grazie alla maggiore energia va al primo mini riposo avanti 14-6.

Treviglio continua a dominare a rimbalzo e in difesa e quando Fantinelli e Giuri si gravano del terzo fallo, per una Fortitudo in serata disastrosa, diventa tutto in salita e dopo 15 minuti di gara i padroni di casa raggiungono il massimo vantaggio sul 25-13. I tiri liberi mantengono in linea di galleggiamento una irriconoscibile Fortitudo che se non altro, regge l’urto in difesa, non permettendo alla squadra di coach Valli di prendere il largo. Sì va all’intervallo di una partita orribile con la squadra lombarda avanti 27-20. 9/30 dal campo per i padroni di casa e 5/25 per gli ospiti.

Ricomincia forte Treviglio che piazza subito un 4-0 prima che si iscrivano alla partita Aradori e Fantinelli che con 5 punti riavvicinano Bologna che dopo il canestro di Morgillo torna a -5 prima della tripla di Cerella che fa 38-29 a metà quarto. Cerella è enorme protagonista della seconda metà del terzo quarto, 8 i suoi punti che ricacciano il timido tentativo di rimonta ospite e al trentesimo Treviglio prova a scappare sul 45-35.

Bloccato inizio di ultimo periodo ad evidenziare una pessima serata offensiva delle due squadre. Dopo 3 minuti i soli due punti di Fantinelli muovono il punteggio sul 45-37 per la squadra di Valli che prova a parlarci su chiamando timeout. Momento chiave della partita, la Fortitudo di riffa o di raffa riesce a tornare a -4 grazie alle seconde linee, punteggio che però torna a piantarsi con le squadre che non segnano più e Caja chiama timeout sul 47-45 Treviglio. Pacher segna i liberi del +4, Ogden accorcia, Barbante schiaccia il nuovo +4 Treviglio e ancora Ogden dalla lunetta fa -2, Harris sbaglia e Bolpin pareggia a 51 con 50 secondi alla fine e timeout Caja sul 51-51 a 10 secondi dalla fine. Ogden sbaglia, Pacher anche, supplementari a Treviglio.

Apre le danze Conti con la tripla dopo il libero di Pacher e primo vantaggio Fortitudo sul 54-52. La Fortitudo dopo il recupero e canestro di Bolpin va sul 56-52 a 1:30 dalla fine ma ancora i liberi di Pacher avvicinano la Blu Basket sul 56-54. Bolpin incredibilmente da 3 fa 59-54 a 1:11 dalla fine e timeout Valli. Freeman fa 61-54 ma Cerella accorcia nuovamente da 3 punti 21 secondi dalla fine, Ogden fa 1/2 dalla lunetta ma Harris fa 62-60, Fantinelli fa +3 dalla lunetta, Giuri spende fallo su Harris che fa 0/2, Freeman fa +4, Cerella fa -1 ma finisce qua, vince Bologna 64-63.

 

QUI le statistiche

Matteo Cuppi

In foto Ogden (Valentino Orsini)