Vediamo come sono andati i tre anticipi della 4a giornata di A2 (seconda fase).
BENACQUISTA LATINA-RIVERABANCA RIMINI 88-57
Non c’è storia al PalaBianchini di Latina, i padroni di casa vincono facilmente sorpassando proprio gli ospiti in classifica. Dopo un primo quarto di apparente equilibrio, la Benacquista spinge il piede sull’acceleratore e dà vita alla sua fuga. Rimini dal canto suo arriva alla partita priva di Ogbeide, Meluzzi e Bedetti, ed è costretta ad inseguire per tutta la durata del match. Latina per vincere la sfida si affida a Andy Cleaves, autore di 20 punti e 5 assist, a Ivan Alipev, 15 segnati e 3 assist, e ad Alexander Cicchetti, che chiude con 11 punti. Non sono sufficienti invece le prestazioni di Jazz Johnson, 21 realizzati, e Aristide Landi.
STELLA AZZURRA ROMA – BASKET RAVENNA 92-95 DTS
Non bastano i tempi regolamentari a decidere il match tra Stella Azzurra e Ravenna. La partita prende una direzione ben precisa nel secondo quarto quando gli ospiti siglano l’allungo (14-27), distacco aumentato poi nel terzo quarto (21-25), ma Roma non dispera e negli ultimi 10 minuti ricuce lo strappo e rimanda la fine del match. Nell’overtime regna l’equilibrio fino a due secondi e mezzo dalla sirena finale quando Musso realizza la tripla che decreta la vittoria di Ravenna. Non sono sufficienti quindi alla Stella Azzurra la tripla doppia sfiorata da Samme Givens, 19 punti, 12 rimbalzi e 8 assist, i 17 di Jacopo Giachetti e i 16 segnati da Emmanuel Innocenti. Josip Vrankic guida invece Ravenna con 22 punti e 5 rimbalzi, seguono Bernardo Musso con 19 e Kendall Anthony con 14.
FERRARONI JUVI CREMONA – ALLIANZ PAZIENZA SAN SEVERO 88-77
Vittoria importante della Juvi Cremona che si stacca dal fondo della classifica del girone salvezza e si porta a 10 punti. Non basta un buon primo quarto a San Severo che, dopo i primi 15 minuti del match, è costretta ad inseguire. La Juvi trionfa grazie ai parziali messi a segno nei quarti centrali del match che non danno scampo alla Cestistica (20-13; 25-19). Bryce Douvier chiude la partita come miglior realizzatore, 18 punti, seguono sempre per Cremona Eugenio Fanti, 16 punti, e Luca Vincini, 16 segnati. San Severo, priva di Ed Daniel, fa affidamento a Matteo Bogliardi, autore di 17 punti, Djordje Pazin, che chiude con 14 punti, e Mihajlo Jerkovic, con 11.
QUI le classifiche
Alessandro di Bari