Sono finalmente iniziati i playoff di Serie A2 e oggi abbiamo avuto le prime tre sfide, tutte del tabellone argento, con gare già epiche e al cardiopalma come tra Verona e Urania Milano, andate all’overtime, o come partite tra Trapani e Piacenza che fanno capire il destino della serie. Andiamo a fare il recap di queste tre gare-1 che si sono giocate questa sera.
TRAPANI SHARK – UCC ASSIGECO PIACENZA 90-69
Partita, inizialmente, molto equilibrata con Trapani che ha bisogno di entrare in ritmo e Piacenza già calda che sembra tenere i siciliani, primo tempo infatti concluso sul 46-40. Piacenza al rientro sembra anche più decisa a giocare della prima metà di gara e con un parziale di 7-0 pareggia il risultato sul 57-57 a 4:30 dalla fine del terzo periodo, Trapani però finalmente si sveglia e con l’aiuto di Stefano Gentile e Mobio riesce a riprendere margine con un parziale di 11-0 andando poi a chiudere la partita nell’ultimo periodo, concedendo a Piacenza di segnare soltanto 12 punti nei successivi 14 minuti e mezzo dal canestro del pareggio (parziale di 33-12). Mobio l’MVP del match con 20 punti e 8 rimbalzi, anche Marini decisivo per Trapani con 11 punti e 6 assist. Si salva Skeens di Piacenza, 14 punti e 8 rimbalzi.
TEZENIS VERONA – WEGREENIT URANIA MILANO 116-125
Una partita pazza e bellissima che racchiude la vera essenza di questo sport: nessuna delle due squadre vuole mollare e perdere questa gara-1 lottando con tutte le loro forze per vincere. Verona parte bene e nel primo quarto prende vantaggio, 32-23, ma Milano non ci sta e così inizia a macinare punti e con un parziale finale di 11-0 va a riposo sul risultato di 52-53. Il secondo tempo ha l’identico copione del primo: Verona nel terzo quarto prende margine e va sull’80-70, poi però nel quarto periodo l’Urania decide di rimontare anche una volta e con 1:30 dalla fine si porta sul 94-93. Una tripla veronese di Stefanelli sembra spegnere le speranze ma quattro tiri liberi segnati da Milano, 4/4, portano la partita ai supplementari, 97-97. All’overtime è un’altra battaglia: Verona con un parziale di 7-0 si porta sul 107-104 a 1:15 dalla fine, ma l’Urania ancora una volta riprende questa partita e con una tripla di Severini a 30 secondi dal termine la pareggia nuovamente, 109-109 e secondo overtime. L’Urania nel secondo supplementare inizia benissimo e si porta subito in netto vantaggio, 109-116, ma Verona trova le ultime energie per un disperato recupero, 116-119. Dopo 40 secondi di nessun cambio nel punteggio Milano decide di portarsi a casa questa gara-1 e con un altro 6/6 ai liberi vince 116-125. Buva il migliore di Verona con 41 punti e 10 rimbalzi, il trascinatore dell’Urania Milano è invece Aristide Landi, 32 punti e 9 rimbalzi.
REAL SEBASTIANI RIETI – RIMINI 74-73
Altra partita emozionante, Rimini parte benissimo e a fine primo quarto il risultato dice 13-21, Rieti però rientra e minuto dopo minuto rimonta, anche se la sfida rimane molto equilibrata, arrivando a fine terzo quarto sul 43-44. Nell’ultimo periodo Rieti parte meglio e inizia ad allungare per la prima volta in partita andando sul 73-68 a 9 secondi dalla fine, in 3 secondi però Rimini riesce a segnare, 73-70. L’1/2 dalla lunetta di Piccin mette al sicuro il risultato ma Rimini getta il cuore oltre l’ostacolo e a un secondo dalla fine Grande segna la tripla del 74-73 che, però, è inutile. Gara-1 va a Rieti dopo una grande battaglia, il migliore è Jazz Johnson con 21 punti e 5 assist, per Rimini l’Mvp è Grande, 28 punti.