Primo quarto molto equilibrato, Cantù prova a scappare con lo strapotere in attacco ma Udine riesce a rispondere con un buon parziale di 9-2 che avvicina i padroni di casa ai canturini, 20-22.
Secondo periodo che segue lo stesso copione del primo, Udine trova il vantaggio con alcune triple ma Cantù risponde presente e si riporta davanti, i bianconeri cercano di ritrovare l’equilibrio ma un parziale di 9-1 della squadra di Cagnardi crea il distacco decisivo che chiude la prima metà di partita sul 35-45.
Il terzo quarto è molto equilibrato e giocato bene da entrambe le squadre ma Udine riesce a dare una marcia in più e avvicinarsi a Cantù chiudendo sul 56-60 in attesa dell’ultimo e decisivo periodo.
Ultimi 10 minuti di partita partono benissimo per Udine che con un ottimo parziale di 11-2 va subito in vantaggio cambiando le carte in tavola e lasciando a Cantù il ruolo di inseguitrice. I canturini però non mollano e con Hickey, 5 palle rubate, si riavvicinano, i bianconeri però sembrano averne di più e vanno sul +6 a 150 secondi dalla fine. Due triple incredibili di Baldi Rossi provocano il parziale di 10-0 per Cantù che cambia nuovamente tutto, risultato di 74-78 a 45 secondi dalla fine. Udine segna due tiri liberi, 76-78 e difende con tutte le sue forze l’attacco canturino che si conclude con un nulla di fatto. I bianconeri riescono così a creare un ultimo tiro che arriva nelle mani di Alibegovic, all’italiano non tremano le mani e segna il canestro della parità sulla sirena, 78-78 e quindi overtime.
I supplementari si trasformano in una sfida di freddezza dove le due squadre fanno fallo per mandare i giocatori in lunetta, pochi sbagliano e sull’89-90 c’è Moraschini a tirare, l’italiano è un cecchino, 2/2 e partita finita 89-92.
Cantù vince gara-4 e chiude la serie 3-1 accedendo alla finale dove affronterà Trieste con il fattore campo a suo vantaggio. Udine esce dopo aver lottato fino alla fine per conquistare una gara-5 che sarebbe stata molto interessante da seguire.
TOP E FLOP DELLA PARTITA
APU UDINE
TOP
ALIBEGOVIC: 7.5, suo il canestro decisivo, oltre a 17 punti, 7 rimbalzi e 5 assist, di vitale importanza per i bianconeri.
FLOP
GASPARDO: 5, titolare ma poco presente nel match, solo 5 punti in 19 minuti oltre a 3 palle perse, ci voleva qualcosa in più.
CAROTI: 7
MONALDI: 7
CANNON: 6
ROS: 6.5
IKANGI: 6
ARLETTI: 5.5
DE LAURENTIIS: 5
CANTÙ
TOP
HICKEY: 8.5, il migliore con 26 punti e 5 assist, presenza fondamentale in campo per Cantù che lo tiene sul parquet 39 minuti dove riesce a guidare i suoi alla vittoria.
MORASCHINI: 8, i tiri liberi decisivi sono il finale di un’ottima partita da 17 punti, in questi playoff sta dimostrando tanto ed è un fattore importante per Cantù.
FLOP
BURNS: 5.5, i suoi 7 punti provano a salvare una partita comunque insufficiente.
NIKOLIC: 7.5
BERDINI: S.V.
BALDI ROSSI: 7
CESANA: S.V.
YOUNG: 6.5
BUCARELLI: 6
QUI le statistiche della PARTITA
Photo: Facebook (Pallacanestro Cantù), in foto Nikolic, Moraschini e Hickey.