È la Dolomiti Energia Trentino a fare suo il pesantissimo “spareggio-playoff” della 28° giornata, superando in trasferta l’Happy Casa Brindisi e ribaltando anche il -10 dell’andata.

Forray e compagni si portano così al sesto posto e compiono un passo importante verso la qualificazione ai playoff: le inseguitrici Pesaro e Brescia, infatti, sono ora chiamate ad un percorso netto nelle due giornate rimanenti per provare a superare i bianconeri.

I pugliesi rimandano invece l’appuntamento con la qualificazione matematica e si complicano decisamente la vita: la prossima sfida contro Brescia sarà da vincere a tutti i costi per gli uomini di Vitucci.

LA CRONACA

Padroni di casa orfani di Lamb e schierati in quintetto con Mascolo, Reed, Riismaa, Burnell e Perkins, gli ospiti controbattono con Flaccadori, Conti, Lockett, Grazulis e Atkins.

Difese meglio degli attacchi in un primo quarto molto equilibrato. Dopo il 4-0 di Trento arrivano le triple di Reed e Burnell per la parità brindisina, da lì nessuna delle due squadre riesce a mettere più di un possesso fra sé e l’avversaria. La frazione si chiude con il canestro da lontano di Bowman e la prodezza da metà campo di Forray per il 18-17.

I pugliesi provano la fuga in avvio di secondo quarto con uno scatenato Bowman, che a suon di triple si porta già in doppia cifra sul 30-23. Dopo il timo chiamato da Molin, però, sono gli ospiti a salire di colpi con le giocate di Flaccadori, mentre l’Happy Casa entra in rottura prolungata: parziale di 14-0 e punteggio ribaltato sul +7 di Trento, Atkins trova anche il canestro del +9 ma Mascolo si procura i due tiri in lunetta che fermano l’emorragia dei suoi. All’intervallo lungo il tabellone recita 32-39.

Rientra meglio Brindisi dagli spogliatoi, con Bowman ancora protagonista e Burnella a garantire tanti possessi extra a rimbalzo, ed è di nuovo possesso pieno di svantaggio per gli uomini di Vitucci. La Dolomiti Energia però resta concentrata, e con Spagnolo e Crawford trova le giocate per mantenere un discreto margine. 50-56 dopo mezzora di gioco.

Bayehe in lunetta dice -4 Brindisi, ma i padroni di casa poi si innervosiscono e Trento prova ad approfittarne. Fallo tecnico a Vitucci, canestri di Crawford e Udom, palla persa di Harrison e la tripla di Forray vale il 52-64. Bowman non ci sta: cinque punti consecutivi di puro talento per riportare i pugliesi in scia, ma dall’altra si scatena Atkins che attacca ripetutamente spalle a canestro Bayehe per rispondere a colpo su colpo e mantenere Trento saldamente in controllo, tripla di Udom ed è 60-73 con quattro minuti sul cronometro. Brindisi è ancora troppo nervosa e Perkins si fa addirittura espellere per una manata a Lockett. Il nuovo gioco da tre punti dell’ex di turno Udom manda i titoli di coda sul +17 Trento, che ribalta anche la differenza vincendo per 73-86.

HAPPY CASA BRINDISI: TOP

KY BOWMAN: Losing effort incredibile per l’ex Golden State Warriors, che regala spettacolo a suon di accelerazioni, numeri in palleggio e soprattutto triple. A fine gara il tabellino recita 31 punti con 12/17 al tiro e 7 rimbalzi per un 31 di valutazione.

HAPPY CASA BRINDISI: FLOP

D’ANGELO HARRISON: Mai in partita, abilmente disinnescato dall’aggressiva difesa trentina. Solo 4 punti con 1/6 al tiro.

NICK PERKINS: Nel primo tempo il suo ritorno in campo dopo la rotazione di Bayehe corrisponde all’inizio del parziale con cui Trento ribalta la sfida, si sblocca con i primi punti solo nel terzo periodo, ma nel finale perde completamente la testa facendosi espellere dopo una brutta manata a gioco fermo a Lockett. 6 punti con 1/8 al tiro, serata da dimenticare.

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: TOP

DIEGO FLACCADORI: Se Atkins è decisivo nel secondo tempo, l’esterno classe 1996 lo è nel primo, con la fiammata da sei punti consecutivi che da il via al parziale di 14-0 trentino. Doveva riscattarsi dopo la serataccia di Verona, e ci è riuscito. 14 punti e il miglior plus/minus di giornata (+18).

DARION ATKINS: Dopo un primo tempo di luci e ombre, nel secondo indirizza la partita rispondendo ad ogni tentativo avversario di rimonta. Cancella Perkins in difesa e in attacca è un rebus irrisolvibile per Bayehe, chiude con 16 punti, 7 rimbalzi e 3 stoppate.

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: FLOP

ANDREJS GRAZULIS: “Bocciatura” un po’ ingenerosa visti i 12 punti e 6 rimbalzi con cui termina la gara, ma sbaglia molti canestri facili anche trovandosi spesso spalle a canestro contro difensori più piccoli.

LE PAGELLE

HAPPY CASA BRINDISI: Burnell 5, Reed 6, Flores ne, Bowman 8, Harrison 4.5, Mascolo 6.5, Bocevski ne, Mezzanotte 5, Riismaa 5, Bayehe 5, Perkins 4. Coach Vitucci 5.

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: Conti 6, Spagnolo 6, Forray 6.5, Flaccadori 7.5, Udom 7.5, Dell’Anna ne, Crawford 6, Grazulis 5.5, Atkins 8.5, Lockett 6.5. Coach Molin 7.

 

Qui i tabellini del match

 

Nell’immagine Darion Atkins, foto Ciamillo-Castoria

Di Massimo Furlani