Il Gameday di Basket Magazine è gara 4 dei quarti di finale dei playoff di LBA tra l’Aquila Trento e l’Olimpia Milano. Questo sarà il primo match point a favore della squadra di Ettore Messina che avrà la possibilità di archiviare la pratica e raggiungere Brescia in semifinale. Per passare il turno servirà una gara perfetta difensivamente come accaduto 48 ore fa dove si è rivista la miglior difensiva di quest’Olimpia, che ha ingabbiato l’attacco della squadra di Galbiati e trovato un successo che potrebbe rivelarsi chiave per il futuro della serie. L’Olimpia arriva a questo quarto atto della serie però con dubbi importanti, solo a poche ore dalla sfida si deciderà sulla presenza in campo di Shavon Shields (assente in gara 3 per un affaticamento muscolare) e quella di Shabazz Napier (sostituito negli ultimi minuti di gara 3 per un colpo subito allo zigomo). Due assenze che potrebbero pesare su una squadra che finora nella serie sta faticando a trovare tanti protagonisti in fase offensiva e con un attacco che fatica a trovare continuità ed ad eccezione di gara 2 non è sembrato nella sua miglior versione. Dall’altra parte ci sarà una Trento che si trova spalle al muro e che non potrà più sbagliare se vorrà continuare a sognare. Dopo le straordinarie prestazioni nei primi due atti delle serie, la squadra trentina ha avuto un netto calo in gara 3, dove ha faticato a trovare fluidità e ritmo in fase offensiva e soprattutto a contenere la fisicità dell’Olimpia sotto i tabelloni. Servirà trovare quella vena offensiva che aveva permesso di trionfare in gara 1 e spaventato Milano nella seconda partita di questa serie. Altro fattore è stato Derek Cooke che ad eccezione di gara 1 è stato sempre perfettamente limitato perfettamente dai lunghi di Milano, sintomo che il lungo in più di cui Messina diceva di non aver bisogno in gara 1, complici le assenze alla fine si è rivelato utile. I protagonisti scelti per questo Gameday sono Paul Biligha e Kyle Hines. Il primo è il grande ex, che negli in Olimpia aveva trovato poco spazio, mentre a Trento sembra aver trovato la sua dimensione ed ora con la sua ottima stagione potrebbe anche tornare a girare il suo nome in ottica Nazionale. Il lungo di Milano anche in questi playoff sta facendo valere tutta la sua esperienza sia in fase difensiva dove riesce a proteggere il ferro in maniera sublime, ma in gara 3 ha dimostrato di poter essere dominante anche nella metà campo offensiva e rivelarsi funzionale all’occorrenza. Dunque non ci resta che attendere una sfida che andrà in scena alle 18 e sarà visibile su DAZN ed Eurosport 1.
Iconografica di SteArste
Valerio Laurenti