Tanta attesa, e non poteva essere altrimenti, per lo scontro lombardo tra Brescia e Cremona che accenderà il posticipo della settima di andata del campionato di Serie A. Al PalaLeonessa è tutto pronto per quello che da queste parti è considerato il “vero derby”. Infatti la Sfida tra la Germani e Vanoli è la più sentita da entrambe le tifoserie e siamo sicuri che ci sarà spettacolo sia sul campo che sugli spalti. Cremona arriva all’ombra del Cidneo forte del secondo miglior attacco con 92 punti di media a partita. Oltre a questo vanta la miglior percentuale nei tiri da due, col 60%, e la seconda miglior percentuale nel tiro da 3 punti, col 41,1%. I padroni di casa rispondono col secondo posto al capitolo rimbalzi, con 38,8%, e col terzo posto nella categoria liberi segnati col 78,4%.

La formazione di coach Alessandro Magro arriva a questo incontro dopo la pesantissima vittoria sul campo di Tortona, che ha permesso a tutti di dimenticare la debacle casalinga di sette giorni prima contro Trento. Vittoria di autorità costruita su quanto già visto nella semifinale di Supercoppa tra le due formazioni con risultato quasi analogo. A settembre fu 86-63 per Brescia mentre sette giorni fa il punteggio è stato di 87-58. Successo corale di squadra con attenzione ai particolari, anche quelli più spinosi, per tutti e 40 i minuti di gioco. Gli avversari non sono mai stati in grado di impensierire una Germani che nel secondo tempo ha dilagato portando così a casa due punti fondamentali per la classifica. Dopo le sconfitte di Venezia e Bologna infatti la Leonessa si ritrova nuovamente in testa in compagnia delle due compagini citate e di Trento, tutte a quota 10.

Se nel prematch della settimana scorsa avevamo visto come chiave di lettura lo scarso apporto da parte della panchina, per quanto riguardava il contributo nel gioco ed a tabellone offerto contro la formazione Trentina, oggi possiamo dire il contrario. Tutti sul parquet di Casale Monferrato hanno assolto a pieno il compito programmato e il risultato è stato ottimale.

La nota di merito quindi va a tutta la squadra che si è impegnata col giusto spirito di sacrificio e con la cattiveria agonistica necessaria per portare a casa il risultato positivo. Menzione speciale per Kenny Gabriel e CJ Massinburg. Il primo perché, strada facendo sta cominciando a carburare come dimostra la doppia cifra nuovamente raggiunta dopo la prima giornata alla voce punti segnati (12), accompagnata da 4 rimbalzi e un assist. Il secondo, perché dopo un paio di partite opache si è nuovamente messo sul piedistallo come nelle prime giornate, siglando 17 punti con 5 rimbalzi e un assist.

Attenzione però perché l’avversario di questa settimana per i Magro’s Boys è da prendere con le pinze. Infatti la neopromossa Vanoli sta dimostrando di poter essere il vero cane sciolto di questo campionato. Un outsider che tutti dovranno temere in virtù soprattutto di quanto fatto vedere nella sfida della settimana scorsa contro la Virtus. Vittoria casalinga col punteggio di 93-83, dopo aver toccato anche il +21, e terzo successo nei primi 6 incontri sin qui disputati senza mai sfigurare. La Vanoli, senza alcun timore reverenziale, ha preso subito il controllo del match aggredendo gli avversari con un buon ritmo e con tanta fisicità. Orchestrando bene l’attacco e ponendo la giusta attenzione difensiva è riuscita nell’oscurare le bocche da fuoco bianco nere, che hanno tentato la rimonta disperata quando ormai i titoli di coda erano già stati scritti. Successo importantissimo per il morale e secondo consecutivo dopo quello ottenuto nel supplementare di Scafati la settimana precedente. Da tenere d’occhio per Brescia saranno soprattutto Zegarowsi (autore di 15 punti e 4 assist contro le V nere), Lacey (fin qui 13,8 punti con 4,3 assist di media) e il centro Grant (Top scorer con 22 punti contro la formazione bolognese).

Sarà proprio Golden Grant il protagonista, secondo il nostro pronostico, a far parte del duello partita. Per BM infatti sarà la battaglia sotto canestro tra lui e Miro Bilan ad accendere i riflettori del Palaleonessa.

I precedenti tra le due formazioni nella massima serie su questo parquet vedono il bilancio in parità (3-3). L’ultimo scontro risale al campionato 2021-2022 quando a vincere fu Brescia col punteggio di 86-73 grazie ai 23 punti, 7 assist e 7 rimbalzi di ADV e alla doppia-doppia da 16 punti e 16 rimbalzi di Gabriel. Gli ex di giornata saranno David Cournooh e Paul Eboua.

L’incontro scatterà alle ore 20:00 di questa domenica e sarà visibile sulla piattaforma DAZN.

Piccola nota di colore. In questa domenica di sport Brescia e Cremona non si sfideranno solamente sul parquet, ma anche sul rettangolo verde più amato dagli italiani. Infatti, qualche ora prima, alle 16:15 presso lo stadio Mario Rigamonti, le formazioni delle due città si affronteranno in un accesissimo derby valido per la 13esima giornata del campionato di calcio di serie B. Come dire direbbe il buon Fabio Concato: “Che domenica Bestiale”.

in foto Kenny Gabriel (Ciamillo-Castoria)

Riccardo Chiorzi