L’applauso per l’uscita di scena dalla corsa all’Europa è più che meritato per la Germani Basket Brescia. Perdere l’ottavo di finale di Eurocup contro la Turk Telekom, capolista del proprio campionato, non è stata la fine del mondo, anzi. La sconfitta di Ankara ha portato in dote un’annotazione importantissima, per chi non lo avesse ancora percepito. Questa squadra può davvero giocare alla pari contro qualsiasi tipo di avversario, che sia una grande corazzata o una piccola realtà. Gli uomini di coach Alessandro Magro questo l’hanno capito da molto tempo e ieri sera, complice un pò di sfortuna e qualche amnesia, non sono riusciti ad eliminare il ben più blasonato avversario per un inezia. Non importa, perchè il percorso è stato positivo e se le premesse sono queste, già dall’anno prossimo ci si può riprovare. Ora però testa al campionato, che dopo lo scossone Varese, ha inevitabilmente aperto nuovi scenari per tutti. In primis per Brescia che ora, senza più nascondersi, proverà ad agganciare i play off scudetto che coronerebbero una stagione difficile ma ricca di soddisfazioni.
La formazione biancoblù questa domenica sarà ospite della terza forza del campionato. Infatti va in scena la sfida tra la due squadre che tra l’anno scorso e quest’anno hanno maggiormente stupito gli addetti ai lavori. Tortona-Brescia si può ormai definire un incontro di cartello del nostro campionato dopo quanto visto nelle ultime due annate. Una sfida tra coach giovani, ma dalla gavetta lunghissima, e giocatori che sanno dare del tu alla pallacanestro. Brescia arriva a questo incontro forte di tre successi consecutivi che l’hanno allontanata dalle sabbie mobili della zona retrocessione. Ora l’obbiettivo è quello di raggiungere i play off, che a cinque turni dal termine, distano quattro lunghezze. Vero che Brescia si trova a quota 22 punti e Pesaro è ottava a 24; ma la Leonessa deve fare la corsa su Trento, Brindisi e Venezia che sono a quota 26, perchè negli scontri diretti con la Carpegna Prosciutto è sotto 0-2. Tra l’altro il prossimo avversario della Germani sarà proprio Venezia nel turno infrasettimanale di mercoledì prossimo.
La Germani potrà contare sul recuperato Gabriel, che già nella sfida in Turchia ha dimostrato di aver recuperato bene dalla distorsione al ginocchio patita dieci giorni fà sul campo di Napoli. Il pieno recupero di Caupain fa il resto. Per il nativo di New York c’è da limare la precisione al tiro, che nelle prime uscite dopo l’infortunio non è parsa brillantissima, e ritrovare il giusto amalgama coi compagni, affinato prima dello stop forzato.
Tortona è un avversario temibile anche per il fatto che occupa la terza posizione in graduatoria dietro alle corazzate Bologna e Milano avanti di soli quattro e due punti. Viene però da uno stop importante contro Venezia, che domenica scorsa ha avuto la meglio per 89-80 in quel del Taliercio. In più gli uomini di Ramondino vorranno, di fronte al pubblico amico, vendicare la sconfitta dell’andata quando Brescia si impose 83-69.
Gli ingredienti per un incontro spettacolare ci sono tutti e non ci resta che aspettare le 18 di questa domenica per goderci lo show.
in foto Kenny Gabriel (Ciamillo-Castoria)
Riccardo Chiorzi