Un buzzer beater vincente a Napoli sulla sirena per continuare a vincere in trasferta: il match di domenica a mezzogiorno ha confermato la crescita della Reyer, ora impegnata nuovamente fuori casa, stavolta a Brescia per provare a piazzare il quarto colpo esterno consecutivo e per lanciare l’assalto ad un quarto posto non più lontano. Contro la squadra di Alessandro Magro servirà una prova molto solida nelle due metà campo, visto e considerato che la Germani è in un gran momento dopo il colpaccio esterno sul campo del Derthona Basket. Una sorta di scontro diretto, la classifica distanzia di 4 lunghezze oro-granata e bianco-blu lombardi a favore dei primi: vincere per Venezia significherebbe blindare un posto nelle 8 e darebbe la possibilità di guardare con fiducia alle ultime 3 successive uscite, di cui due tra le mura amiche ed una in trasferta a Trento.
Contro la Gevi Napoli si è vista una Reyer a due facce: scintillante e perfetta offensivamente nel primo tempo, più imprecisa ed in sofferenza nella ripresa, tra stanchezza visto l’impegno in Israele e la solita difesa da registrare sugli esterni napoletani che hanno giocato un match solido. Di positivo c’è naturalmente il fatto che in terra campana sono arrivati i due punti ed un primo tempo che rasenta la perfezione offensivamente parlando, oltre alla vena realizzativa di giocatori come Spissu e Watt che hanno determinato il risultato nel secondo tempo. Tra gli esterni le prove di Parks e Bramos hanno fatto la differenza in maniera totalitaria, anche vista l’assenza di Willis che si è fatto espellere dopo 70″ di gioco. Proprio il lungo americano sarà chiamato ad una risposta a Brescia contro un gran realizzatore come Kenny Gabriel, determinante nell’overtime vincente a Tortona: il duo Watt-Tessitori dovrà rispondere presente contro Odiase e Cobbins, due clienti scomodi ma che potrebbero andare in sofferenza considerando che non sono dei difensori impeccabili.
La regia dovrà essere pulita e si dovrà prestare attenzione alle palle perse, in quanto la Germani fa affidamento sulle transizioni offensive atte a scatenare il talento di Della Valle e Caupain, tornato con una prestazione devastante in Piemonte. Sarà decisivo l’impatto fisico in questo senso di Granger e degli altri esterni, che dovranno assolutamente alzare l’intensità difensiva. Da capire se Adam Mokoka riuscirà ad essere della partita dopo aver saltato il match di Napoli per un problema al polso. Tutti a disposizione gli altri.
Match in diretta dalle ore 20.00 su Eleven Sports ed Eurosport 2.
Daniele Morbio
Foto Ciamillo-Castoria (in foto Mitchell Watt)