Al Palaferraris di Casale Monferrato questa domenica andrà in scena Tortona-Brescia, partita che chiuderà un mese intenso per i padroni di casa. La Bertram ha avuto infatti a che fare con un calendario non banale nell’ultimo periodo, incontrando le squadre più in forma del campionato: Trento, Sassari, Brindisi e Venezia. La Germani sarà quindi l’epilogo di questo periodo non semplice. Brescia si trova in una posizione apparentemente serena rispetto a qualche settimana fa, ma la classifica ancora molto corta non permette a nessuno di essere completamente tranquillo a questo punto della stagione. La penalità inflitta a Varese ha senza dubbio avvantaggiato Della Valle e compagni portandoli al 9° posto, ma una sconfitta, pur essendo a 2 punti dai playoff, potrebbe di nuovo portare i lombardi ad una distanza irrisoria dalla zona retrocessione. La Tezenis Verona, fanalino di coda fino a qualche giorno fà, si trova infatti a soli 6 punti di distacco dalla Germani e Napoli, terzultima, a soli 4 punti.

La Bertram invece dovrà ritrovare la vittoria dopo essere caduta contro la Reyer Venezia. Al Taliercio, Derthona è rimasta in partita per tutto il primo tempo, decretando un sostanziale equilibrio nella sfida, ma nel terzo quarto è stata costretta a cedere il passo ai padroni di casa. La squadra di coach Ramondino si è vista così obbligata a lasciar scappare nuovamente l’Olimpia Milano, ora a +2 in classifica, e a far riavvicinare la Dinamo Sassari, reduce dal successo esterno contro Treviso.

Dopo l’annuncio del rinnovo di coach Marco Ramondino la scorsa settimana e di Luca Severini qualche giorno fa, Tortona ha continuato a programmare con ampio anticipo il suo futuro firmando fino al 2026 un prospetto italoamericano di tutto rispetto, Grant Basile. Il classe 2000 è un ala classe di 206 cm per 102 kg proveniente dal college, Virginia Tech per precisione, capace sia di giocare nel pitturato sia di allargare il campo e trovare soluzioni dalla lunga distanza. Il neo acquisto della Bertram ha chiuso la sua stagione oltreoceano con 16,4 punti e 5,4 rimbalzi a partita, tirando con il 52% dal campo, il 39% da tre e il 71% ai liberi.  Il giocatore inoltre possiede il passaporto italiano ma, non essendo di formazione nostrana e non essendo mai stato convocato in nazionale, non potrà giocare come italiano in campionato questa stagione. Basile già lo scorso Dicembre aveva ricevuto la visita di coach Pozzecco e del GM dell’Italbasket, Salvatore Trainotti, come possibile obiettivo della nazionale. In prospettiva futura potrebbe quindi essere un colpo interessante dato che, oltre alle potenzialità del giocatore, nelle coppe europee avrebbe la possibilità di giocare da comunitario e, dopo un eventuale convocazione estiva, la prossima stagione venire tesserato come italiano.  

 

In foto Christon (Ciamillo-Castoria)

Alessandro di Bari