Domenica, ore 17. Ancora una volta immersa nella cornice di pubblico casalinga, Varese ospita la Virtus Bologna. Diretta su DAZN, con la squadra di coach Bialaszewski che è chiamata a provare a far punti in un altro di quei match proibitivi di un calendario denso di insidie.

Domenica scorsa con Venezia non c’è stato molto da fare. Nonostante i 40 e passa punti di Mannion e Hanlan la squadra è sembrata sicuramente stanca, anche a causa dell’impegno di coppa precedente e soprattutto in netta difficoltà con la fisicità dei lagunari. Non che sia Bologna meno fisica: anzi.

Sarà ancora questa la chiave fondamentale del match. Con una Bologna rinvigorita nuovamente (se mai ce ne fosse stato bisogno) dalle ultime due vittorie che ha ottenuto con Brindisi e l’Asvel. In particolare, in quella con i francesi, si è rivista l’anima della squadra che finora ha fatto sognare i suoi tifosi in Eurolega. Polonara e Belinelli i principali fautori di una vittoria costruita di animo e volontà e di talento puro.

A Varese servirà un’impresa enorme. Soprattutto un’attenzione ai dettagli maniacale. Perché Bologna se trova spazi per correre e andare, non perdona e soprattutto chiude la pratica subito. Non sono queste le partite da vincere per costruire la salvezza di Varese, ma sicuramente una buona prestazione darebbe un’iniezione di fiducia non indifferente agli uomini di coach Bialaszewski per continuare la risalita della classifica in campionato. Il grande ex di turno, Nico Mannion, è pronto a guidare i suoi alla ricerca di un’impresa titanica.