Altra partita dal finale incandescente ma stavolta è un risultato amaro per Scafati che, dopo aver battuto Tortona settimana scorsa in volata, stavolta viene sconfitta 84-76 da un’ottima Brindisi che conquista la seconda vittoria in trasferta della stagione, rimanendo in vita nella corsa salvezza, anche se rimane comunque un’impresa da compiere, vedremo se Dragan Sakota ci riuscirà nuovamente.

Bartley MVP della partita trascina gli ospiti alla vittoria finale, anche Washington e Laszewski importanti per il trionfo brindisino, di Scafati si salvano Gentile, Rossato e Robinson, male Nunge che dopo due partite consecutive non riesce a raggiungere la doppia cifra, ma rimane inspiegabile il minutaggio concesso a Blakes, era meglio convocare Gamble a questo punto.

LE PAGELLE

GIVOVA SCAFATI

BLAKES: S.V., non capisco il motivo di convocarlo e poi farlo giocare solo 5 minuti in cui segna comunque 4 punti.

GENTILE: 7, sarebbe stato il migliore se non fosse per l’errore più importante della partita, ovvero la palla persa dopo aver conquistato il rimbalzo in contropiede con 90 secondi da giocare e 6 punti da recuperare, per il resto sembra finalmente essersi ripreso dall’infortunio, purtroppo oggi non è riuscito a trascinare i suoi come ha fatto altre volte, rimane il 7/10 da due e gli 8 rimbalzi difensivi, fa male lo 0/2 ai liberi.

HENRY: 6.5, alcune triple forzate che poteva evitare, nel complesso ha un’ottima visione di gioco con passaggi che neanche i suoi compagni si aspettano di ricevere, 10 punti, peccato.

PINKINS: 7.5, il più lucido di Scafati, doppia doppia da 13 punti e 11 rimbalzi, peccato per il finale dove ha fatto più danni che cose positive e con qualche suo punto in più forse ora staremmo parlando di un risultato diverso.

ROSSATO: 7.5, attenzione a questo ragazzo, se migliora la costanza e matura ancora un pò può diventare uno dei tiratori da tre migliori della lega, il 3/3 iniziale con triple anche in condizioni difficili, 13 punti e, anche stavolta, l’ultimo a mollare, se inizia a segnare di più può essere il fattore decisivo di Scafati in questo finale di stagione.

ROBINSON: 7, altra doppia doppia, 12 punti e 11 assist, percentuali pessime per lui da tre stasera ma supera comunque la doppia cifra, due palle recuperate, le rotazioni con Gentile stanno funzionando, quando entra in campo Gerald è fresco e pronto a spaccare tutto.

RIVERS: 5, nella sconfitta di Scafati contano molto i suoi punti, soli 5 con una tripla a segno, sembra aver perso l’ottima forma di metà stagione, deve riacquistarla e subito perchè il suo rendimento incide sulla squadra.

NUNGE: 4, male male, i 7 rimbalzi non riescono nemmeno lontanamente a cancellare una prestazione molto al di sotto delle aspettative, due volte si fa scivolare di mano due canestri facili da segnare, non riesce a dominare come nelle ultime due sfide e la sua assenza in campo pesa molto a rimbalzo e sotto canestro a una Scafati che ha avuto molta difficoltà a livello fisico contro questa Brindisi.

PINI: 4.5, in una serata storta di Nunge poteva dimostrare finalmente di essere cresciuto e prendere in mano le redini della squadra sotto canestro, invece ne esce una prestazione peggiore delle altre, 11 minuti in campo anonimi, un peccato che un giocatore italiano come lui non riesca a farsi notare perchè i centimetri e il fisico per fare bene ce li ha.

Coach BONICIOLLI: 4.5, sbaglia completamente le convocazioni, dentro Blakes che fa giocare soltanto 5 minuti, e non fa neanche male, mette fuori Gamble che, invece, in una partita come questa poteva fare la differenza, soprattutto con un Nunge in difficoltà. Non riesce a tenere il vantaggio nell’ultimo quarto e chiama forse troppo tardi un time-out che poteva andare bene anche prima.

HAPPYCASA BRINDISI

MORRIS: 6.5, due triple e 7 assist per lui in una serata dove anche se non è il protagonista riesce ad aiutare la squadra con le sue giocate.

LAQUINTANA: S.V.

SNEED: 7, parte male, poi con la tripla del pareggio e una palla recuperata molto importante aggiusta la sua gara, 10 punti e 11 rimbalzi, non lo Sneed dell’andata decisivo e impattante, ma sempre fondamentale per questa squadra.

LASZEWSKI: 7, parte molto bene poi la sua partita scende, forse troppi falli commessi ma rimane una gara giocata molto bene per il brindisino, 14 punti con 5/6 dal campo.

SMITH: 6.5, la sua partita inizia nel migliore dei modi, sembra voler dominare i lunghi di Scafati e mette 6 punti quasi subito, lui però poi esce di scena e la lascia ai suoi compagni, rimane comunque un’ottima prova.

LOMBARDI: S.V.

BARTLEY: 8, poco da dire, quando trovi giocatori così vincere è davvero difficile, che era in serata lo si vede da subito, se poi chiude la partita con la tripla di tabella del +7 allo scadere dei 24 secondi vuol dire che veramente non hai possibilità di vincere, 22 punti in 21 minuti, 5/10 da tre, se Brindisi stasera ha vinto, molto lo deve a lui.

RIISMA: S.V.

BAYEHE: 6.5, partita sottotono se non nel finale, 4 punti che chiudono in pratica la partita, non era facile dopo aver giocato male per la maggior parte del match.

WASHINGTON: 7.5, la sua gara si divide in due parti, male all’inizio poi si riprende e non poco, 11 punti con alcuni canestri di pura fantascienza, giocate spettacolari e impossibili, anche fortunose, come l’assist da terra, ma Eric Washington è anche questo.

Coach SAKOTA: 7, la prepara molto bene, la sua squadra riesce subito ad attaccare il match, Scafati poi rientra e prende distacco, ma il lupo di mare Dragan non si fa scoraggiare e con un buon intervallo riesce a sistemare la situazione, Brindisi non perde più terreno da quel momento e sfrutta al meglio gli errori dei padroni di casa, attaccando inoltre molto bene la loro difesa, vittoria importante e meritata.

Foto di Ciamillo Castoria