Virtus che ha vinto alla Segafredo Arena per 92-80 contro Derthona. Percentuali da tre punti rispettivamente di 36% e 26%, mentre da due le squadre hanno tirato con il 57% e il 62%. Lotta a rimbalzo che è stata vinta dalla Virtus 40 a 33.

VIRTUS

Bryant DUNSTON 7,5: Una sicurezza assoluta dentro l’area, la sua difesa è magistrale

Rihards LOMAZS NG

Bruno MASCOLO NG

Iffe LUBERG 7,5: 15 punti con 5/8 dal campo, gioca una partita fatta di un basket essenziale ma efficace

Achille POLONARA 6,5: 7 punti e 5 rimbalzi in 22 minuti in cui porta energia

Marco BELINELLI 7,5: 16 punti con buone percentuali a cui aggiunge un’ottima applicazione difensiva

Daniel HACKETT 6,5: 5 punti, 5 assist e 6 rimbalzi in 22′ di regia decisa e precisa

Jordan MICKEY 7: Le sue cifre non raccontano il suo impatto, chiude con ben +18 di plus/minus

Alessandro PAJOLA 7: 1/4 da tre, ma nel terzo quarto la Virtus scappa grazie alle sue accelerazioni offensive con cui mette in ritmo i compagni

Ante ZIZIC 6,5: Inizia con qualche difficoltà, molto meglio nel secondo tempo

Isaia CORDINIER 8: 6/6 da due, 1/2 da tre per 18 punti. Fa quello che vuole in attacco e in difesa, atleticamente una spanna sopra a tutti

Awudu ABASS 6,5: Segna subito una gran tripla, poi le sue percentuali calano

Coach Luca BANCHI 7,5: Un brutto secondo quarto sembrava aver messo la sfida in salita, ma il terzo periodo della Virtus permette una vittoria agevole in Gara-1

 

DERTHONA

Andrea ZERINI 6: 15′ in cui non demerita, ma i lunghi Virtus sono stasera di un altro livello

Colbey ROSS 4,5: Vero che si trova spesso a dover attaccare a gioco rotto, ma chiude con 9 punti e 3/10 dal campo

Arturs STRAUTINS 5: E’ in campo in quel terzo quarto dove la Bertram viene mangiata dalla Virtus, perde contatto con la partita con il passare dei minuti

Ismael KAMAGATE 5: Ha problemi di falli che ne limitano l’utilizzo, va anche aggiunto che il dislivello di esperienza rispetto a Dunston e lampante ma anche comprensibile

Retin OBASOHAN 4: Pessime percentuali, 1/5 da tre e 3/6 da due a cui aggiunge una regia poco illuminata

Chris DOWE 6,5: Il migliore dei suoi, 4/5 da due, 1/2 da tre e 5 assist in 23′ in cui è l’unico a rimanere sempre lucido

Leonardo CANDI 5,5: 11′ in cui non si rende protagonista

Riccardo TAVERNELLI NG

Nicholas ERRICA NG

Tommaso BALDASSO 6: Inizia molto bene, poi però la difesa Virtus lo disinnesca mentre lui fatica nella sua metà campo

Kyle WEEMS 4,5: Ex di serata, segna due canestri in fila, ma chiude con un disastroso 1/6 da tre

Leon RADOSEVIC 5: Mossa tattica per allargare il campo con il suo tiro, che però stasera non funziona: 1/5 da tre

Coach Walter DE RAFFAELE 5,5: Derthona gioca un ottimo primo tempo, però nella ripresa non trova modo di fare aggiustamenti in corsa e cola a picco

 

Foto Ciamillo-Castoria
Nell’immagine Isaia Cordinier

 

Riccardo Pirrò