Una vittoria per la squadra di Vitucci che rimette tutto in discussione, con Pesaro e Treviso che si giocheranno la salvezza all’ultima giornata. Un Olisevicius commovente, un Mannion troppo solo e poco supportato, tanto nervosismo tra McDermott e Bowman, che prima riapre la partita con una sciocchezza e con troppo nervosismo e poi la chiude da solo con un canestro pesantissimo. La Nutribullet vince 95-100. Qui le pagelle.
VARESE:
Mannion N. 8: 29 punti e solita prestazione da alieno, purtroppo poco supportato dai suoi compagni. Non gli fischiano diversi falli, subisce molto la fisicità della Nutribullet ma comunque disputa una gara paranormale.
Spencer S. 5.5: Fa a sportellate contro avversari strutturati e con più grinta, gioca una partita sporca, con 10 punti ma anche con tanti errori.
Besson H. 6: 12 punti ma meno esplosività ed incisività di Sassari, non rischia la giocata e soffre la fisicità degli avversari.
McDermott S. 6.5: Il capitano la riapre all’ultimo, dando l’ultima fiammella di speranza ai suoi, che però non basta. Si fa prendere dal nervosismo di Bowman e sbaglia diversi tiri non da lui.
Brown G. 5: Insufficienza netta per Gabe Brown, vero assente di questa serata, con soli 2 punti, poco apporto difensivo e tanta sofferenza in attacco.
Moretti D. 6.5: Moretti come al solito gioca una partita di sacrificio e prova a metterci tutta la qualità e quantità possibile. 11 punti con percentuali basse, ma oggi nessuno ha girato come doveva.
Gilmore M. 6: Fa anche lui quello che può in una partita in cui Varese fatica enormemente in difficoltà nel piano fisico e tattico.
Woldetensae T. 5: Un fantasma e in costante ritardo in quei minuti che gli vengono concessi.
Ulaneo S. 5: Prova inconsistente del centro biancorosso, che fatica enormemente a rimbalzo e non riesce ad imporsi nel pitturato contro la fisicità di Treviso
Bialaszewski T. 5.5: Bene a Sassari, malissimo qui ma blinda comunque la salvezza e questo praticamente basta.
NUTRIBULLET TREVISO:
Harrison D. 6.5: Una buona prova di Harrison soprattutto nei primi due quarti, dove mixa quantità e qualità in entrambe le fasi.
Bowman K. 6.5: La sceneggiata nel terzo quarto era pienamente evitabile, macchia una prestazione ottima al tiro e soprattutto una prova molto consistente che culmina però in uno dei tiri finali che permette a Treviso di staccare Varese e vincere una partita pesante.
Paulicap P. 6: Valore aggiunto nei primi 2 quarti, dove è letteralmente incotenibile, poi si carica di falli e sparisce un po’ dalla scena.
Olisevicius O. 8.5: In versione super, gli riesce di tutto e di più e domina il campo con una prestazione fisica e balistica (23 punti) impressionante.
Robinson J. 6: Gestisce la cabina di regia ma in difesa soffre Mannion incredibilmente, una prova comunque sufficiente perché mantiene i nervi più saldi degli altri quando conta.
Zanelli A. 5.5: Molto nervoso Zanelli, che fatica a tenere gli arrembaggi avversari.
Allen T. 7.5: Una gran bella prova sotto tutti i punti di vista, tocca quasi quota 20 punti, mette in apprensione la difesa di Varese con il suo fisico.
Mezzanotte A. 6: Anche lui una prestazione normale, viene chiamato in causa poco ma risponde presente.
Faggian L. 6: Una prestazione pulita quando chiamato in causa in quei minuti concessi per il giovane trevigiano.
Camara G. NE
Vitucci F. 8: Rilancia Treviso nel campo che fu suo e degli indimenticabili, ora all’ultima si gioca la salvezza.