Lunedi 28 Settembre 2023 alla Palestra Porelli a Bologna si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di Luca Banchi, appuntato come nuovo coach della Virtus Bologna. Coach Banchi è quindi il successore di Sergio Scariolo sulla panchina bolognese, dopo che il rapporto tra la società virtussina e quest’ ultimo si era logorato a tal punto di esonerare il coach della nazionale spagnola. Per un tecnico che allena una nazionale ad un altro, considerato che Luca Banchi non solo è l’ allenatore della Lettonia, ma è anche stato eletto come miglior allenatore dell’ ultimo Mondiale.

Luca Banchi nasce a Grosseto, il primo Agosto 1965 e proprio nelle giovanili della sua città natale inizia la sua carriera da allenatore. La sua prima panchina nella massima competizione iridata arriva nel 1999, quando allena la Pallacanestro Trieste per un biennio. Il primo trofeo arriva però a Siena, dove è vice-allenatore di Simone Pianigiani. I due vincono 6 scudetti consecutivi, fino a quando nel 2012 lo stesso Banchi subentra a Pianigiani come capo allenatore del club senese. Un anno dopo vincerà il suo primo scudetto da capo allenatore, ma sulla panchina dell’ Olimpia Milano, di cui aveva assunto la guida tecnica in estate. La sua ultima panchina in serie A risale al 2021, annata nella quale ha allenato la Victoria Liberta Pesaro, dove è subentrato a coach Aza Petrovic; nello stesso anno ha anche assunto la guida tecnica della nazionale Lettone.

Ai microfoni della Virtus coach Banchi ha esordito così: ” Non nascondo la mia soddisfazione di essere qui e di poter legare il mio nome ad un club così prestigioso. Anche se eredito una situazione anomala non ho mai avuto dubbi nell’ accettare questa sfida, il mio obbiettivo è elevare ad un livello ancora più alto questo club e questa squadra, sebbene è difficile fare meglio dell’ eccellenza.”

Prosegue concentrandosi sulla squadra: ” Sebbene non ho creato io questo gruppo sono già al lavoro per dare il giusto impulso, penso di avere l’ esperienza per proseguire nel solco di chi mi ha preceduto, lavorando per poi applicare la mia visione di basket. La squadra sarà volenterosa e affamata, puntiamo a performare sempre al meglio delle nostre possibilità.”

Infine un plauso al pubblico bolognese: ” Giocheremo anche per esaltare il pubblico, anche da avversario la tifoseria di Bologna mi ha sempre molto impressionato e non vedo l’ ora di avere il vostro sostegno. Giocheremo con impegno e dedizione perchè qua nessuno si sveglia la mattina per arrivare secondo.”

Alla stampa ha poi commentato così questo suo ingaggio-lampo: ” Questo è un settembre tra i più strani della mia vita. Ho vissuto il Mondiale con molta emozione, abbiamo creato euforia in Lettonia e abbiamo regalato un sogno ad un paese che, sebbene così piccolo, ci ha poi riaccolti con grande calore. Poi però tornato in Italia, proprio dal sedile dell’ aereo appena atterrato, ho saputo di avere questa possibilità. Non nascondo che considero Sergio Scariolo un assoluto punto di riferimento e un po’ mi dispiace per l’ epilogo, però non potevo esitare perchè so cosa rappresenta la Virtus e perchè vado a calcare il solco di grandi allenatori.”

A proposito della squadra, coach Banchi ribadisce che: “cercherò di mettermi a disposizione della squadra fin da subito per dare il giusto impulso, poi la formerò anche secondo il mio stile di basket. Questo gruppo ha già una sua visione e una sua specificità, si tratterà solo di renderlo compatibile con la mia visione.”

Ha poi concluso ricordando che la stagione è ormai alle porte, e che non vede l’ ora di mettersi al lavoro con la squadra.

 

di Riccardo Pirrò