Brindisi torna al successo in LBA sconfiggendo Sassari al PalaPentassuglia sul punteggio di 92-58 . Netta prova di forza della squadra di Frank Vitucci, che vince uno scontro diretto importante in chiave playoff, agganciando al quinto posto la Reyer Venezia a quota 28 punti e portandosi ad appena due punti dal quarto posto di Sassari. Una vittoria importante, che mostra la capacità di reagire della squadra pugliese, che dopo le ultime due partite perse in volata, mette in scena una prova superlativa in cui è uscita alla distanza mettendo così alle corde la Dinamo Sassari. A far la differenza è stata la difesa, capace di concedere appena 31 punti nella prima metà di gara alla squadra di Piero Bucchi, ingabbiando i migliori realizzatori della squadra sarda (in particolare Gerald Robinson che ha chiuso ad appena ) e salendo definitivamente in cattedra nella seconda metà di partita, quando la squadra sarda non è riuscita più a trovare un modo per scardinare la difesa della squadra brindisina. Anche l’attacco ha giocato una grande sfida oggi, giocando una gara con continuità ed a parte un leggero momento di flessione nella terza frazione non ha mai alzato il piede dall’acceleratore, crescendo di quarto in quarto fino ad arrivare al quarto periodo, dove ha chiuso definitivamente le ostilità con un periodo da 33 punti segnati. Per Brindisi arrivano 19 punti di D’Angelo Harrison e 15 punti di Jason Burnell. D’altra parte una brutta battuta d’arresto per la Dinamo Sassari, che paga una pessima seconda metà di gara, dove è stata incapace di mostrare il suo solito gioco scintillante, venendo costretta sempre a rincorrere e non riuscendo mai ad imporre il suo ritmo, che le aveva regalato i successi arrivati nell’ultimo periodo. A costare una seconda frazione da appena 10 punti segnati ed un quarto periodo da 11 punti messi a referto, sintomo di un attacco che ha avuto troppi alti e bassi nella sfida per riuscire a vincere la gara. Anche la difesa è stata troppo altalenante, con il club pugliese che ha saputo ferire soprattutto nel pitturato e nel quarto periodo ha chiuso la sfida con le triple. Per Sassari arrivano 16 punti di Chris Dowe ed 11 punti di Eimantas Bendzius.

LA CRONACA 

Nel primo quarto a partire meglio sono gli attacchi, con le difese che faticano a contenere le offensive avversarie, così dopo tre minuti Sassari è avanti 4-7. La sfida prosegue ancora sui binari dell’equilibrio, così a tre minuti dal termine del periodo Brindisi è in vantaggio 17-16. L’andamento della sfida non cambia, ma Sassari riesce a sorpassare e chiude la prima frazione avanti 20-21. Nel secondo quarto le squadre faticano a trovare la via del canestro, così dopo tre minuti la Dinamo è in vantaggio 20-23. La sfida prosegue sui binari dell’equilibrio, con Brindisi che riesce a sorpassare ed a tre minuti dall’intervallo è avanti 26-23. La squadra di Vitucci rimane in controllo della sfida ed arriva all’intervallo in vantaggio 36-31. Nel terzo quarto Brindisi continua a restare in controllo delle operazioni e dopo tre minuti è avanti 44-38. Sassari alza l’intensità difensiva e riduce il gap portandosi sul -3 (48-45) a tre minuti dal termine del periodo. Brindisi allunga nuovamente  e chiude la terza frazione in vantaggio 59-47. Nel quarto periodo parte forte Brindisi, che scappa sul +19 (70-51) dopo tre minuti. Brindisi controlla gli ultimi minuti della sfida e vince 92-58.

QUI le statistiche del match

 

 

Nell’immagine D’Angelo Harrison, foto Ciamillo-Castoria

Valerio Laurenti