Un derby per rialzare la testa, tornare a muovere la classifica in LBA e soprattutto per ritrovare fiducia al di fuori dell’Eurocup. La Reyer si rituffa nel campionato dopo il successo esterno in Turchia contro il Bursaspor, che ha rilanciato prepotentemente le ambizioni di terzo posto. Segnali incoraggianti da parte dei lagunari in casa dei bianco-verdi, che tra emergenza e difficoltà viste contro la Virtus hanno dato risposte importanti.

Ora però c’è da correre anche in Italia per allontanare le zone calde di classifica e sperare ancora nel posto playoff. Nulla è perso e nulla è scontato, lo ha dimostrato la stessa squadra di Spahija vincendo contro il Bursaspor contro una diretta concorrente trovando energie e risorse da diversi giocatori e giocando una partita in crescendo per attenzione, qualità e solidità. Arriva ora un derby, con trasferta in casa di una Tezenis Verona chiamata a vincere per allontanare la zona retrocessione, ma è la stessa cosa che deve fare la squadra oro-granata.

Per qualità e lunghezza i due roster non sono paragonabili, Venezia ha esperienza, talento, solidità e profondità, Verona dal canto suo avrà la spinta del pubblico amico e potrà contare su giocatori che potrebbero esaltarsi in queste partite: Bramos e compagni dovranno giocare un match solido e molto attento, non dando la possibilità a Cappelletti di costruire gioco e Bortolani di finalizzare. Anderson e Johnson saranno due da tenere d’occhio insieme a Sanders, Davis e Smith, giocatori non grossi ma dinamici, atletici e con punti nelle mani.

I grandi ex sono Casarin, De Nicolao e Rosselli. La Reyer nella vittoria in Turchia ha trovato impatto devastante da Bramos (7/10 da tre) e Granger, oltre alle prove solide di Parks, Watt e Willis, insieme ad un Brooks brillante in difesa. In dubbio per gli oro-granata ci sono Marco Spissu (caviglia), Riccardo Moraschini (mano) e lo stesso Andrea De Nicolao (virus intestinale), da vedere e capire se saranno a disposizione del tecnico croato. Palla a due domani ore 18.30, diretta streaming su Eleven Sports.

Foto Ciamillo-Castoria (in foto Derek Willis)