Scafati vince il prezioso scontro salvezza con Verona, trionfando sul punteggio di 86-78. La squadra di Sacripanti fa un passo importante verso la salvezza, salendo a quota 22 punti e portandosi a quattro punti di vantaggio dalla zona retrocessione occupata proprio dalla Tezenis e da Varese. Una sfida che il team campano sembrava già aver ben indirizzato a metà terza periodo, quando si era ritrovata sul +21 (42-63), ma poi Verona con un vemente ritorno (con un parziale di 13-0 a cavallo tra la terza e quarta frazione) era riuscita a ritornare fino al -7 (71-78 a due minuti dalla sirena), ma nel finale è stata Scafati ad essere più lucida ed ad ottenere il successo finale. Una vittoria che conferma l’ottimo periodo che sta vivendo la squadra di Sacripanti e che continua a vincere ed a convincere, andando oltre alle singole difficoltà che sta incontrando nelle varie sfide e se lo spirito continuerà ad essere questo la salvezza sarà solo una formalità. A far la differenza un’eccellente fase difensiva nella prima metà di partita, capace di concedere ai padroni di casa appena 36 punti nella prima metà di gara ed al contempo un attacco che soprattutto nel primo tempo è stato scintillante con 53 punti segnati fino all’intervallo. Nel finale ha chiudere le ostilità ci ha poi pensato uno strepitoso David Logan da 31 punti (9/12 da tre punti), per Scafati in luce anche Stanley Okoye con 21 punti. Verona dall’altra parte sfrutta un’opportunità d’oro in chiave salvezza, soprattutto per quello che si è visto dopo che aveva ricostruito una gara partendo dal -21, ma la stanchezza nel finale ha fatto la differenza e così la squadra di Alessandro Ramagli è stata ancora una volta ad alzare bandiera bianca. Ora la situazione si fa difficile per Verona, che dovrà giocare due finali ( Trieste e Napoli) e non sarà più ammesso alcuno sbaglio se si vorrà mantenere la categoria. Per Verona arrivano 17 punti di Xavier Johnson, 16 punti di Alessandro Cappelletti e 14 punti di Justin Simon.

 

LA CRONACA

Nel primo quarto parte meglio Scafati, che con un’alta intensità difensiva, scappa sul 2-6 dopo tre minuti. Il team campano rimane in controllo della sfida ed a tre minuti dal termine del periodo è in vantaggio 11-19. L’andamento della sfida non cambia e la squadra di Sacripanti chiude la prima frazione avanti 18-27. Nel secondo quarto parte ancora meglio Scafati che guidata da Logan si porta sul +19 (18-37) dopo tre minuti. La squadra campana continua a dominare la sfida e così a tre minuti dall’intervallo è in vantaggio 28-49. Il team di Sacripanti controlla agevolmente la sfida e va all’intervallo avanti 36-53. Nel terzo quarto Scafati continua a comandare la gara e dopo tre minuti è in vantaggio 42-62. L’andamento della sfida non cambia e la squadra di Sacripanti è sul +16 (50-66) a tre minuti dal termine del periodo. Verona alza l’intensità difensiva e guidata da Simon accorcia il gap e chiude la terza frazione sul -10 (56-66). Nel quarto periodo la gara prosegue sui binari dell’equilibrio ed a sette minuti dalla sirena finale Scafati è sul +9 (63-72). L’andamento della sfida non cambia e Scafati a tre minuti dalla fine è sul +9 (69-78). Scafati trionfa 78-86.

QUI le statistiche del match

 

Nell’immagine David Logan, foto Ciamillo-Castoria

Valerio Laurenti