I Trapani Sharks sconfiggono Verona anche in gara 3 della semifinale playoff di A2 del tabellone argento e volano in finale grazie ad una miglior percentuale da due punti, 24/43 (56%) contro il 17/39 (44%) dei padroni di casa ed anche un maggior percentuale da tre punti, 11/22 (50%) contro il 10/32 (31%) della compagine di Ramagli. Per la squadra siciliana anche un minor numero di palle perse, 11 contro le 13 della squadra veronese. Di seguito le pagelle del match:
TEZENIS VERONA:
Liam Udom 5: Partita sottotono oggi la sua, fatica ad incidere nella partita, in 34 minuti appena 4 punti con un 2/8 dal campo
Gabe Devoe 5,5: Anche lui fatica ad incidere con continuità all’interno della sfida, per lui arrivano 10 punti ma con un 3/11 dal campo e cattura appena 4 rimbalzi
Francesco Stefanelli 6: Uno dei migliori nella fila della sua squadra, in attacco è uno dei pochi a reggere l’urto, produce 12 punti, 4 rimbalzi e 4 assist
Giulio Gazzotti 5: Fatica a rivelarsi un fattore all’interno dell’incontro, produce appena 3 punti e 3 rimbalzi in 15 minuti d’utilizzo e non incide nella sfida
Lorenzo Penna 6,5: Riesce a mettersi in evidenza nella sfida odierna, uno dei mattatori nella metà campo offensiva con 14 punti, 4 rimbalzi e 4 assist
Ivan Buva 7: Continua a rivelarsi il migliore della sua squadra ed anche oggi non è da meno, il mattatore di Verona chiude a 17 punti e 7 rimbalzi
Mouhammed Mbacke N.E.
Nemanja Gajic N.E.
Ethan Esposito 5: Una sfida che l’ala vorrà dimenticare in fretta, ha uno scarso impatto nella sfida e registra appena 4 punti con un 2/9 dal campo e cattura 5 rimbalzi
Vittorio Bartoli 6: Buona la sua prestazione odierna, in attacco risponde presente quando viene chiamato in causa e chiude a 11 punti e 3 rimbalzi
Saverio Bartoli 5: Fatica ad incidere nella gara, in 15 minuti sul parquet riesce a produrre appena 3 punti, 2 assist ed 1 rimbalzo
coach Alessandro Ramagli 5,5: La sua squadra prova a reggere l’urto ma questa Trapani diventa una sfida troppo ardua e così è costretto ad alzare ancora una volta bandiera bianca
TRAPANI SHARKS:
Matteo Imbrò 6: Fatica nella metà campo offensiva dove produce appena 3 punti, ma si rende prezioso a rimbalzo con cinque carambole catturate e con 2 assist
Rei Pullazi 6,5: Fa valere la sua fisicità sotto i tabelloni e quando viene chiamato in causa risponde presente, per lui arrivano 10 punti e 2 rimbalzi
JD Notae 7,5: Uno dei migliori nell’incontro, uno dei trascinatori della squadra siciliana, chiude la sua straordinaria prova a 21 punti, 5 rimbalzi e 4 assist
Fabio Mian 6: Partita senza infamia e senza lodi la sua, dove si limita a farsi trovare pronto quando serve in fase offensiva, produce 3 punti ed 1 rimbalzo
Amar Alibegovic 8: Disputa una gara stellare, in attacco si prende tutta la squadra sulle spalle e la trascina alla vittoria, chiude a 27 punti e 2 rimbalzi
Stefano Gentile 6: Anche per lui una partita senza particolari acuti, dove produce 2 punti, cattura 3 rimbalzi e serve 3 assist
Pierpaolo Marini 6: Una sfida in cui non si esalta, ma quando serve porta il suo mattoncino alla causa, produce 3 punti e 2 rimbalzi
Fabrizio Pugliatti S.V. Appena 34 secondi sul parquet
Joseph Mobio S.V. Appena 9 minuti sul parquet
Marco Mollura 6,5: Uno dei più positivi nella sfida odierna, soprattutto nella metà campo offensiva dove riesce a produrre 12 punti e cattura 1 rimbalzo
Chris Horton 7: Fa la voce grossa sotto i tabelloni, nel pitturato fa quel che vuole e fa la differenza, sfiora la doppia-doppia con 9 punti ed 11 rimbalzi
coach Andrea Diana 7: La sua squadra mette in scena l’ennesima prova di forza del suo campionato e si sbarazza in fretta di Verona, trovando così l’accesso alla finale dei playoff
Nell’immagine un timeout di Trapani, foto Trapani Sharks
Valerio Laurenti