Forlì si laurea campione della Coppa Italia di A2 grazie ad un minor numero di palle perse, 9 contro le 13 della squadra di Attilio Caja ed ad una leggera supremazia a rimbalzo, 36 carambole catturate contro le 35 della squadra bolognese. La squadra di Martino ha anche una netta superiorità nella percentuale da due punti, 17/27 (63%) contro il 10/23 (43%) della Effe ed anche una miglior percentuale da tre punti, 2/30 (6%) della Fortitudo. Di seguito le pagelle del match:
FORLI’:
Kaadem Allen 6,5: In attacco fatica con un 4/12 dal campo, ma cattura 2 rimbalzi e soprattutto è cruciale il suo lavoro nella metà campo difensiva
Luca Pollone 6: In attacco è poco incisivo con appena 2 punti e 4 rimbalzi, ma rimedia con una buona prova nella metà campo difensiva
Giacomo Zilli 5,5: Prova fatta di tanti luci ed ombre, in attacco fatica a trovare la via del canestro ed in difesa soffre la fisicità dei lunghi della Fortitudo
Xavier Johnson 8: Solido in difesa a protezione del ferro ed un fattore assoluto in attacco sotto il canestro, sfiora la doppia-doppia con 12 punti e 9 rimbalzi
Fabio Valentini 6: Impalpabile in attacco, non sembra essere la sua serata. Svolge un ruolo importante invece in difesa per ottenere il successo finale
Maurizio Tassone N.E.
Federico Zampini 7,5: Nella prima metà di gara non riesce a trovare la via del canestro, ma esce alla distanza e nel secondo tempo si dimostra fondamentale. Chiude a 10 punti, 8 rimbalzi e 2 assist
Davide Pascolo 6,5: Poco incisivo nella metà campo offensiva con appena 3 punti e 2 rimbalzi, ma la sua fisicità è preziosa a protezione del ferro
Daniele Cinciarini 7,5: Nel finale i suoi canestri si dimostrano decisivi per la vittoria finale, il solito apporto da veterano. Decisivo su entrambe le metà campo, produce 12 punti
Edoardo Zilio N.E.
Todor Radonjic 7: Le due triple ad inizio quarto periodo sbloccano Forlì, che da lì non si guarda più indietro e va dritta verso la vittoria, produce 13 punti e 3 rimbalzi
coach Antimo Martino 8: Regala a Pallacanestro Forlì 2015 la sua prima Coppa Italia della sua storia, gestisce alla perfezione i vari momenti della sfida e la sua squadra si dimostra cinica nel finale
FORTITUDO BOLOGNA:
Andrea Conti 5: Il suo impatto sulla partita non è sicuramente positivo, 2/9 dal campo in attacco ed anche in difesa la situazione oggi è stata critica
Riccardo Bolpin 6: In attacco fatica con 4 punti ma un 1/5 dal campo, cattura 2 rimbalzi ma rimedia con una buona fase difensiva
Mark Ogden 6,5: Il migliore in casa Effe, il più continuo in fase offensiva con una doppia-doppia da 12 punti e 10 rimbalzi ed anche in difesa non delude
Deshawn Freeman 6: Nei minuti in cui sta in campo ha un buon impatto, ma prima i problemi di falli e poi un infortunio ne condizionano la partita, produce 12 punti e 3 rimbalzi
Matteo Fantinelli 7: Anche il capitano della Effe si salva oggi, uno dei più propositivi nelle fila della squadra di Attilio Caja, registra 12 punti e 6 rimbalzi
Nicola Giordano N.E.
Alessandro Morgillo 6: Non riesce a replicare la discreta prova di ieri, fatica contro la fisicità dei lunghi di Forli e produce appena 3 punti e 4 rimbalzi, ma l’impegno allo stremo delle sue forze e mezzi di certo non manca.
Vitalii Kuznetsov N.E.
Alessandro Panni 5: Una prova tottalmente opposta a quella vista ieri, soffre in difesa contro gli esterni di Forlì ed in attacco registra appena 2 punti e 5 rimbalzi
Luigi Sergio N.E.
Celis Taflaj 6: Prova senza infamia e senza lodi la sua, cattura 2 punti e 3 rimbalzi ed in difesa fa il suo
coach Attilio Caja 6,5: La sua squadra inizia bene ma si spegne alla distanza, non riuscendo a sopperire all’assenza di Freeman (dal terzo quarto per infortunio) e quella di Aradori e così viene costretta al ko finale. Ma resta una Final 4 di grande spessore, vista comunque la performance offerta anche in semifinale contro la corazzata Trapani.
Nell’immagine Xavier Johnson, foto LNP/Ciamillo-Castoria
Valerio Laurenti