Avendo già scritto del momento di grave crisi interna che il movimento cestistico francese sta attraversando, QUI l’articolo di Basket Magazine, il campionato non si ferma. Settimana di “doppio turno”, con le squadre in campo sia nella giornata di Domenica che nel turno infrasettimanale di Giovedì e Venerdì. Il risultato del weekend è stata la vittoria netta di Paris contro l’Asvel 86-66 che, se sommata alla contemporanea vittoria di Bourg 77-74 contro Strasburgo, catapulta la stessa Bourg nella top 3. Bourg che ha anche vinto Mercoledì 24/04 contro Boulougne, avversaria ormai retrocessa. Da segnalare, sempre nella giornata di Mercoledì, la vittoria di Chalon 95-92 su Blois, che spinge quest’ultima verso la retrocessione

 

CHI SALE

Asvel, che ormai è l’unica che può insidiare Monaco per il titolo

Bourg, che con due vittorie entra tra le prime tre e legittima il suo percorso, anche europeo

Limoges, che batte sia Nancy che Dunkerque e rimane in corsa per i playoffs

 

CHI SCENDE

Asvel, che perde male con Parigi ed è ad un passo da una stagione fallimentare

Strasburgo, che con due sconfitte si ritrova ora invischiata nella lotta per l’ottavo posto

Boulougne, che malgrado sia già retrocessa, prende sempre 100 punti

 

MVP DI GIORNATA

T. J. Shorts, che con 24 punti, 6 rimbalzi e 4 assist guida il Paris ad una grande vittoria con anche grandi ripercussioni sugli accoppiamenti playoffs

QUINTETTO DI GIORNATA

T. J. Shorts (PM, Asvel): 24 pt, 6 rim, 4 ast
Nicolas Lang (G, Limoges): 26 pt, 3 rim, 3 ast
Demonte Harper (G, Chalon): 36 pt, 5 rim, 1 ast
Zaccharie Risacher (A, Bourg): 14 pt, 10 rim
Leyton Hammonds (A, Digione): 21 pt, 3 rim, 2 ast

MIGLIOR UNDER 23

Zaccharie Risacher, classe 2005, non lo si scopre certo oggi e sta facendo un campionato di assoluto livello.

 

QUI la classifica
QUI i leader statistici