Un tonfo bello e buono della capolista davanti al proprio pubblico ha riaperto la Ekstraklasa polacca, un campionato dato per chiuso troppo presto, dove l’Anwil di Ladislavia (Włocławek), squadra vincitrice della FIBA Europe Cup della scorsa stagione, sta vivendo una crisi di risultati che ha de facto riaperto il torneo.
Un ventello rimediato dal modesto Zastal Zielona Góra (75:93), col pubblico di casa a fischiare la prima della classe, ha così visto la compagine allenata da Przemysław Frasunkiewicz, con un roster infarcito di vecchie conoscenze della nostra Serie A, quali Victor Sanders e Tomáš Kyzlink, subire la seconda sconfitta consecutiva dopo un KO esterno a Lublino.
A sei giornate dal termine della stagione regolare, l’Anwil, dopo avere dominato la competizione nel girone di andata, si trova, ora, con un record di 18 vittorie e 5 sconfitte, a soli due lunghezze dalle dirette inseguitrici.
Il Trefl Sopot insegue a ruota
Il Trefl Sopot di coach Žan Tabak e dell’ex Fortitudo Bologna Geoffrey Groselle, secondo in classifica con un bilancio di 17 successi ed 8 sconfitte, non ha esitato ad approfittare della situazione conquistando, con un lay-up decisivo di Jakub Schenk a 22 secondi dalla fine di un incontro molto equilibrato, una vittoria importante sul difficile campo di Lublino (84:85).
Per il Sopot, tuttavia, resta l’amaro in bocca per avere sciupato un’occasione unica di agganciare Włocławek a causa di un passo falso casalingo maturato contro Toruń (78:80) nella precedente partita di campionato.
In un ultimo quarto al limite del dramma, la compagine della Pomerania ha difatti subito la rimonta dei copernicani di Srđan Subotić, capaci di recuperare 18 punti in 40 minuti e, con un canestro decisivo di Arik Smith a due secondi dalla fine, superare i padroni di casa.
Stettino ed Ostrów Wielkopolski convincono
Chi, altresì, ha saputo approfittare del passo falso della capolista sono stati i campioni in carica dei Lupi di Mare di Stettino che, una vittoria sulla matricola Dziki Varsavia (90:72), propiziata da una prestazione da MVP del neoacquisto Michale Kyser (15 punti, 9 rimbalzi), hanno incrementato il proprio bottino in classifica a 16 vittorie ed 8 sconfitte.
Per Stettino, al settimo successo nelle ultime sette partite di campionato, la vittoria rappresenta un segnale di continuità che lascia ben sperare la compagine di coach Arkadiusz Miłoszewski dopo un inizio di stagione abbastanza sottotono.
Anche lo Stal Ostrów Wielkopolski non è rimasto a guardare e, con una vittoria sofferta sul campo del MKS Dąbrowa Górnicza di coach Boris Balibrea, appena laureatosi campione di Coppa Alpe Adriatica, ha mandato un chiaro segnale alle altre concorrenti (85:89).
In un match deciso nelle battute finali, con un superlativo Laurynas Beliauskas (24 punti, 9 rimbalzi, 4 assist), la compagine di coach Andrzej Urban (già vice di Igor Miličić quando, nel 2021, Ostrów Wielkopolski vinse il campionato con Mark Ogden in rosa) ha così ottenuto la vittoria stagionale numero 15.
Chi difende e chi attacca
Nonostante le sconfitte, Anwil e Trefl restano tra le migliori difese del torneo alle spalle della Spójnia di Stargard che, con 76,8 punti concessi a partita, occupa una posizione di classifica di tutto rispetto: quinta, con 13 partite vinte ed 11 perse.
Stettino, d’altro canto, si conferma il miglior attacco del torneo dopo la Dąbrowa Górnicza, che segna una media punti a partita di 95,6.
Matteo Cazzulani
Foto di Rafał Sobieranski