Una vittoria casalinga ed un primato in classifica mantenuto con una prova di forza e di carattere è la maniera con la quale può essere descritto il successo della Krka di Novo Mesto sull’Helios di Domžale nella partita più importante del ventisettesimo turno del campionato nazionale sloveno.

A decidere lo scontro al vertice tra le prime della classe (in una fase del torneo che tuttavia non interessa ancora la Cedevita Olimpija di Lubiana) è stato, nello specifico, un parzialone di 33:12 con il quale, nel secondo quarto, la Krka ha dapprima ribaltato uno svantaggio di 10 punti e, poi, ha costruito una doppia cifra di vantaggio.

Dominio a rimbalzo, circolazione di palla e tanta difesa, tale da lasciare l’Helios a secco da tre punti, sono state le chiavi che, nel secondo periodo di gioco, hanno permesso a Novo Mesto di ipotecare sin da prima della pausa lunga una partita dall’importanza cruciale ai fini di classifica.

Il successo, infatti, vede la compagine allenata da Gašper Okorn staccare il Domžale in testa al campionato, con 22 vittorie e 5 sconfitte contro i 21 successi della squadra guidata da coach Damjan Novaković.

Miha Cerkvenik con 31 punti, Leon Stergar con una doppia doppia di 28 punti e 12 assist, oltre a Jairus Hamilton anch’esso in doppia doppia, con 11 punti e 10 rimbalzi, sono stati i protagonisti dell’incontro per parte della Krka.

L’Helios, invece, ha trovato un protagonista in Blaž Mahković, autore di 21 punti ed 8 assist, oltre a Rok Nemanić e Lenart Sirc con, rispettivamente, 14 e 12 punti messi a segno.

Vincono anche Ilirija e Senčur

Nelle altre partite della giornata, da segnalare è innanzitutto il successo casalingo dell’Ilirija di Lubiana terza in classifica sullo Skofja (81:69), favorito, oltre che da una difesa impeccabile, anche da 14 punti di Luka Barišić e 13 punti, 10 rimbalzi di Sergej Macura.

Altresì, degna di menzione è anche la vittoria del Šenčur di Kranj quarto in classifica sul Tajfun Šentjur per 98:78, con un Alen Malovčić in stato di grazia, autore di 28 punti.

La griglia playoff

I risultati della giornata hanno permesso la definizione dei playoff, nei quali la Cedevita Olimpija campione in carica affronterà il Šentjur, mentre il Krka capolista al termine della stagione regolare se la vedrà dall’altra parte del tabellone, con lo Skofja.

L’Helios secondo classificato sarà chiamato ad affrontare il Podčeterek, mentre L’Ilirija, da parte sua, si giocherà la qualificazione alle semifinali con il Šenčur di Kranj.

Chi difende e chi attacca

Oltre ad occupare le prime due posizioni in classifica, Krka ed Helios sono anche le migliori difese del campionato in termini di punti concessi a partita, mentre il Šenčur di Kranj eccelle in materia di aggressività difensiva.

D’altro canto, Novo Mesto e Domžale sono ugualmente dominanti sul piano offensivo, grazie alle due migliori medie punti del torneo.

L’Ilirija, da parte sua, possiede la migliore circolazione di palla della lega slovena, mentre la presenza a rimbalzo più solida appartiene alla Krka capolista.

Link utili

Krka Novo Mesto vs. Helios Domžale 99:84 – statistiche

Matteo Cazzulani

Immagine presa dall’account Facebook del Krka Novo Mesto

Nella foto: Miha Cerkvenik del Krka Novo Mesto (col numero 9 in maglia bianca)