Cline contro Happ: foto Ciamillo-Castoria 

di Eugenio Petrillo 

Brescia vince l’anticipo della decima giornata di Serie A e lo fa in casa contro la Fortitudo Bologna per 99-85. La “cura” Buscaglia si è vista sin dal primo impegno, mentre il percorso della squadra di Meo Sacchetti è sempre più in salita.
La Germani ha tirato molto bene da due punti (62%) contro il 52% della Lavoropiù. Ma la squadra di Buscaglia ha fatto ancor più male da oltre l’arco tirando con il 44%.
È netto il divario anche a rimbalzo: 44-28 di cui 10-5 quelli offensivi. 

Le pagelle. 

BRESCIA 

Bertini n.e. 

Cline 7 È lui nel primo tempo che scava il solco probabilmente decisivo: 19 punti con 5 rimbalzi 

Vitali 5.5 Ancora molto lontano dal vero Luca Vitali, per lui diverse palle perse (4), con un solo punto in 25’ 

Parrillo n.e. 

Chery 7 Non era nelle migliori condizioni, ma che prova quella del canadese: 14 punti in 21’. 

Bortolani n.e. 

Ristic 6.5 Fa molto male alla difesa della Fortitudo con il suo fisico: 14 punti con 9 rimbalzi 

Crawford 8 Prova maiuscola la sua, MVP della partita: 24 punti con 5/7 da tre.  

Burns 6.5 Come i suoi compagni di ruolo di squadra, fa molto male dentro l’area dei tre secondi. Per il lungo italo-americano ci son o12 punti con 9 rimbalzi 

Kalinoski 6.5 Segna 10 punti, alcuni dei quali pesanti nel quarto periodo 

Moss 6.5 Si sacrifica in difesa e fa un ottimo lavoro su Banks. Ci aggiunge 5 punti e 6 rimbalzi: la sua natura di lottatore non manca.  

Ancelotti n.e. 

Coach Buscaglia 6.5 Buona la prima. Nessuno si aspettava un cambio clamoroso di Brescia, però contro la Fortitudo si è vista una Germani con un’altra faccia. 

FORTITUDO BOLOGNA 

Banks 4 Comincia fortissimo nei primi possessi, ma poi la sua prova è una delle peggiori della stagione: 11 punti con 1/7 da tre e 2/8 da due 

Aradori 4 Completamente fuori dalla partita e dagli schemi di squadra: 9 punti 

Mancinelli 6 Il capitano più di questo non glielo si può chiedere. È quello che ci mette più cuore di tutti 

Dellosto n.e. 

Saunders 6 Probabilmente il migliore in campo della Fortitudo, ma i suoi 20 punti (come quelli nel derby) sono vani se poi non c’è un costrutto di squadra 

Fletcher 5.5 Gioca tre quarti inguardabili, poi è l’ultimo a mollare nel quarto periodo con un parziale personale di 8-0. 

Palumbo n.e. 

Fantinelli 5.5 Alla prima dal lungo stop non ci si poteva aspettare molto meglio 

Happ 6 Vale lo stesso discorso fatto per Saunders. Chiude con 23 punti, ma in area i lunghi di Brescia hanno fatto ciò che hanno voluto 

Withers 4.5 Gara assolutamente incolore la sua con soli 5 punti e altrettanti rimbalzi. 

Totè 4.5 Viene schierato nel quintetto di partenza, ma dopo 70 secondi viene tolto. Ancora una volta si dimostra inadeguato alla situazione 

Sabatini n.e. 

Coach Sacchetti 4 Ancora una volta ci capisce poco da inizio a fine. Dalla scelta di mettere Totè in quintetto per poi toglierlo dopo pochi secondi. Sono ancora 99 i punti subiti, alla Fortitudo non si vedono tatticismi ma solo azioni individuali. L’Aquila non ha identità e il silenzio stampa post-partita…