di Valerio Laurenti

In foto Malcom Delaney, credit Ciamillo-Castoria

Milano con un jumper allo scadere di Delaney trova il successo all’overtime in Israele contro il Maccabi Tel Aviv sul 85-86. Gara in cui la squadra di Messina trova il successo anche grazie ad una leggerezza di John Di Bartolomeo, che a 18 secondi dal termine del match sul +4 Maccabi permette a Punter di realizzare il gioco da 4 punti che porta il match all’overtime, che ha ricordato il tiro da 4, per antonomasia passato alla storia, quello di Danilovic che nel derby con la Fortitudo nel 1998  regalò alla Virtus lo scudetto. Sfida che permette a Milano di dar seguito alla vittoria ottenuta in Eurolega la scorsa settimana contro lo Zalgiris Kaunas e che permette all’Olimpia di rimanere nella zona playoff della classifica. Partita in cui le due squadre si sono equivalse da dietro la linea dell’arco dei tre punti 11/27(40%) per il Maccabi e 12/29(41%) per Milano, la differenza è stata fatta dalla percentauale da due punti 19/48(39%), 21/42(50%) per la squadra di Ettore Messina. Per Milano decisivi i 18 punti di Kevin Punter e i 16 di Delaney, che sono stati anche gli eroi del finale che hanno perso alla squadra di Messina di sfatare il tabù, dato che Milano non aveva mai battuto il Maccabi in Israele nell’epoca moderna. Allla squadra israeliana non bastano 17 punti di Wilbekin e 17 di Bryant.

La Cronaca

Match che parte con le difese che dominano sugli attacchi e con entrambe le squadre che trovano difficoltà a scardinare le difese avversarie 1/4 per il Maccabi, 1/3 per Milano, così dopo tre minuti il punteggio dice 5-5. Il Maccabi prova una fuga alzando l’intensità e l’aggressività in difesa e iniziando a trovare canestro in attacco con Wilbekin e Bryant che gli permettono di piazzare un parziale di 10-4, fissando il punteggio sul 15-9 a tre minuti dal termine del quarto. Milano con una grande difesa e con  Shields ed Hines riesce a tornare a contatto e così il quarto si conclude sul 20-18 per il Maccabi Tel Aviv. L’equilibrio continua a resistere anche nel secondo periodo, con le squadre che continuano a rispondersi colpo su colpo fissando il punteggio sul 25-23 dopo tre  minuti di quarto.  Il Maccabi prova un ulteriore allungo con Di Bartolomeo e Hunter, ma Milano con un Punter scatenato continua a controbattere ad ogni canestro della squadra israeliana e così a tre minuti dalla fine del secondo quarto il punteggio dice 35-35. La squadra di coach Ettore Messina con una grande intensità in difesa, che negli ultimi tre minuti non concede un canestro al Maccabi, e con i canestri in attacco di Shields e Delaney piazza un parziale di 12-0, andando all’intervallo in vantaggio sul 35-46. Nel terzo quarto parte forte la squadra israeliana, che dopo il blackout della fine del secondo quarto torna a trovare la via del canestro e con Bender e Wilbekin riesce a piazzare un parziale di 11-3 tornando sul -3, sul 46-49 dopo tre minuti di quarto. Nessuna delle due squadre riesce a prendere il controllo del match, con le squadre continuano a rispondersi a colpo su colpo con Bryant che prova a far rientrare definitivamente il Maccabi, ma Shields riesce a tenere avanti la squadra di Messina, così il terzo quarto si conclude sul 53-59 per Milano. Nell’ultimo periodo la squadra israeliana piazza un parziale di 8-2 guidato da Hunter e così riesce a tornare in parità sul 61-61 a sette dal termine del match. L’equilibrio continua a resistere nel match con le squadre che arrivano sul 63-66 per Milano a due minuti dal termine del match. Wilbekin con una tripla pareggia il match ad 1:40 dalla fine e con un appoggio firma il vantaggio della squadra israeliana ad un minuto dal termine. Hunter con una schiacciata firma il +4, ma Punter con un gioco da quattro punti pareggia il match a 18 secondi dalla fine. Le squadre sbagliano un tiro a testa negli ultimi secondi, così si va all’overtime sul 70-70. Nel terzo quarto continua a resistere l’equilibrio così a tre minuti dal termine del match le squadre sono sul +1 per Milano, sul 76-77. Di Bartolomeo con una tripla porta avanti il Maccabi a due minuti dalla fine sul 79-78, ma arriva subito la replica con la tripla di Delaney. Hunter con un 2/2 in lunetta firma ancora la parità sull’81-81 a 1:30 dalla fine e Hunter fa +1. Rodriguez con una tripla firma il +1 a 30 secondi dalla fine. Wilbekin con un 2/2 in lunetta porta ancora avanti il Maccabi a 14 seecondi dalla fine, ma Delaney con un jumper porta Milano al successo sull’85-86.

QUI le statistiche del match