di Klaus Krug

Vince la Germani, 87 a 84 dopo un tempo supplementare, ma Ulm si dimostra avversario ostico e rognoso. La prima vittoria ufficiale della nuova stagione arriva in Eurocup ed è un successo di squadra, con Chery e Burns in evidenza e con un ottimo TJ Cline che sta entrando piano piano negli schemi di coach Esposito. I tedeschi di Ulm devono però recitare il mea culpa per non aver sfruttato più di un’occasione nelle ultime battute del quarto periodo, con due tap-in facili che avrebbero chiuso la contesa nei tempi regolamentari. Meglio Ulm nelle battute iniziali, Osetkowski e Holman colpiscono dall’arco e i tedeschi doppiano la Germani che va a segno con il solo Ristic. Ulm supera con troppa facilità la difesa di Brescia e arriva agevolmente vicino al ferro, Esposito non trova le contromisure per fermare le scorribande nel pitturato dei tedeschi e in attacco si segna con il contagocce, al 10′ Brescia ha già preso 28 punti, troppi. 20-28Esposito prova la carta della difesa a zona, Caupain e compagni hanno vita facile con la rotazione della palla in attacco e Ulm trova sempre l’uomo libero per il tiro. Gli uomini di Lakovic costringono i lunghi bresciani a continui cambi difensivi e sfruttano la velocità degli esterni, Obst in evidenza. Entra in striscia Crawford, Esposito sceglie un quintetto senza pivot e prova il pressing a tutto campo, ma è dalla lunetta che Chery con sei liberi su sei riporta la Germani in scia. Cline approfitta del calo d’intensità di Ulm e al riposo Brescia è avanti 40-39. Piace la soluzione con Chery e Vitali a trazione offensiva, il canadese, corre, tira, penetra mette in scacco la difesa tedesca e Brescia allunga a +7, ma Ulm si ricompone e con Holman e Petrucelli, si riporta sotto. La Germani cerca di tenere l’inerzia del gioco e prova ad allungare nuovamente, ma le pause difensive tengono in apprensione il pubblico presente al PalaLeonessaA2A e così Ulm ribalta il parziale e Obst diventa top scorer del match62-67. Confusione in attacco e poca attenzione in difesa, si può definire così la Germani dei primi minuti dell’ultimo quarto, Ulm invece, forse per la maggiore freschezza atletica, lavora con maggiore tranquillità la palla e acquista fiducia. Esposito alza il quintetto con Burns e Ristic insieme sul parquet e Christian non delude il suo coach, la sua tripla con 1’58 da giocare porta avanti Brescia di tre lunghezze. Finale palpitante, Chery sbaglia il canestro del +2, Brescia regala il colpo del KO, ma Ulm non ne approfitta ed è overtime. 76-76. Squadre stanche, non si segna, Cline prova ad allungare, Caupain pareggia, Burns lotta come un leone, è grazie a lui che la Germani conquista il successo, 87-84.

QUÌ le statistiche del match

 

Group B W L PTS+ PTS- +/-
1. Buducnost VOLI Podgorica 2 0 182 164 18
2. ratiopharm Ulm 1 1 160 152 8
3. Mornar Bar 1 1 166 164 2
4. Unicaja Malaga 1 1 176 178 -2
5. Germani Brescia 1 1 157 169 -12
6. Boulogne Metropolitans 92 0 2 171 185 -14

Prossima giornata 

Unicaja Malaga-Buducnost Podgorica 14/10/2020

Mornar Bar-Germani Brescia 14/10/2020

Ratiopharm Ulm-Boulogne Metropolitans 92 14/10/2020