FOTO: Daniel Hackett (Sito Euroleague)

di Elio De Falco

Viaggio tra le gesta degli azzurri emigranti, episodio 3.

Con il campionato russo fermo questa settimana, a Daniel Hackett ed il suo CSKA restava la vetrina dell’Eurolega contro il Baskonia di Polonara, che vince nella competizione domestica; in Germania, con l’Alba Berlino di Michele Vitali che scenderà in campo giovedì, spicca la prestazione di Simone Fontecchio; Gentile c’è ma predica nel deserto. 

Hackett: Dopo una prestazione grigia nella stracittadina moscovita, il playmaker azzurro si rifà nel derby tutto adriatico con Achille Polonara. Il CSKA supera di misura il Baskonia grazie anche ai 16 punti messi a referto dal nostro Daniel, decisivo supporto ad uno scatenato Hillard da 31 punti e 32 di valutazione. La scorsa settimana auspicavamo un suo ritorno a standard che gli sono più congeniali ed Hackett non ha tradito le aspettative. Voto 7. 

Polonara: l’ala-pivot anconetana vive una settimana in flessione di rendimento, pagando forse la stanchezza per i tanti impegni ravvicinati. Solo 8 punti contro il CSKA, 11 nella millesima vittoria in campionato della storia del Baskonia, conditi però da una mira cieca ai liberi (1/6) e da minor presenza a rimbalzo. Per quello che ci ha fatto vedere da inizio stagione (o da fine stagione passata), voto appena sufficiente, 6. 

Gentile: oculus in terra caecorum, eccezion fatta, forse, per Avramovic. 16 punti, presenza costante nelle azioni dei suoi, ma unico e solo rivulsivo di un roster altrimenti piatto come l’encefalogramma di alcune menti annebbiate. Non puoi chiedere ad un giocatore di tenere in piedi una squadra per 40 minuti, le energie si vanno irrimediabilmente ad esaurire, e succede così anche a lui. Voto 6,5 per quanto fatto vedere e per essere stato quello che ci ha provato, anima di un Estudiantes che non meritava 20 punti di passivo al cospetto dei detentori della Champions League di Burgos. 

Trinchieri: vince, con qualche patema, in Europa contro il Valencia, straripa travolgendo Francoforte in campionato. L’avventura del coach ex Cantú prosegue in Baviera senza particolari intoppi, piazzandolo in testa nella competizione domestica ed a ruota della capolista Barcellona in Eurolega. Cosa chiedere di più? Non certo di regalare minuti a Flaccadori, di cui parleremo a seguire. Voto 8. 

Flaccadori: In campionato i minuti li sta avendo, ma non incide come ci si aspetterebbe da uno che dovrebbe mangiarsi il parquet per non ridursi a soli tre minuti in Eurolega. Serve maggiore solidità per guadagnarsi spazio alla corte di coach Trinchieri. Voto 5. 

Fontecchio: Leader, segna e lo fa con continuità, protagonista nella vittoria della sua Alba Berlino contro l’EWE Basket in campionato. In tono decisamente minore la sua prestazione al Pireo, dove pecca nel tiro pesante. È in crescita, e lo dimostra il fatto che, anche nella massima competizione europea, Aíto García Reneses lo fa partire in quintetto. Voto 6,5. 

Giovedì scenderà in campo Michele Vitali con il suo Bamberg, i bavaresi faranno gli onori di casa contro il Chemnitz. Appuntamento per le ore 19.