La Reyer Venezia è tornata a giocare alla grande e lo ha fatto vincendo una partita pesantissima al PalaPentassuglia contro l’Happy Casa Brindisi per 77-89.
Lo ha fatto al termine di un match giocato in maniera attenta e soprattutto concreta. La squadra di Walter De Raffaele – priva di Isaac Fotu, Jeremy Chappell e Valerio Mazzola – si è costruita il successo disputando un grande secondo tempo. Decisivo il parziale del terzo periodo (18-33) e le tante triple realizzate (16).
L’Umana aveva dato segnali incoraggianti già nei primi 20’, ma Brindisi era stata brava a rintuzzare lo svantaggio grazie al talento dei propri leader Darius Thompson e D’Angelo Harrison.
La Reyer è proprio la bestia nera della Happy Casa. Dopo la sconfitta nella finale di Coppa Italia della passata stagione e quella dell’andata ecco un altro K.O.
Con questa sconfitta per la squadra di Frank Vitucci è a rischio il secondo posto in classifica: con il successo della Virtus Bologna a Cantù ora si trova assieme alla Segafredo a quota 20 nella griglia.
Decisive le triple e le alte percentuali al tiro dell’Umana che piano piano sta ritrovando la corsa. La squadra di Walter Da Raffaele non giocherà la coppa europea e quindi si dedicherà solamente al campionato. Sicuramente sarà una delle protagoniste della seconda parte di stagione.
Michael Bramos ha segnato 20 punti con 6 triple, Andrea De Nicolao 15, come Mitchell Watt. A quota 14 invece ci sono Stefano Tonut e il neo acquisto (ex di turno) Wes Clark.
In doppia cifra per Brindisi invece solamente D’Angelo Harrison con 23 punti e Darius Thompson con 17. 

La cronaca. 

In avvio la Reyer Venezia prova subito a prendere le redini del match. Bramos e Tonut tengono a distanza Harrison e compagni: 9-14 che poi diventa 13-19 con la schiacciata di Vidmar che costringe Vitucci al time-out. 
Dopo 10’ i veneti conducono 21-25 con un Thompson ispirato nel finale di quarto.
Ad inizio secondo periodo Brindisi completa la rimonta e trova il pari a quota 25.
L’agonismo fa da padrona. Le squadre usano tutto il fisico a disposizione. Dopo essere andata -9 nel primo quarto, ecco la Happy Casa che emerge e va sul 36-32 a 2.30 dall’intervallo.
Negli spogliatoi per la pausa lunga si va sul 36-34.
Al rientro in campo vige l’equilibrio e si vede tutto il talento dei protagonisti sul parquet. Da una parte Harrison, dall’altra Bramos: 44-44 dopo 4’ di gioco.
Poi la Reyer con il proprio capitano e De Nicolao si crea un parziale di 8-0: 44-52.
L’Umana è un crescendo nel finale di quarto e lo chiude avanti 54-67 con il canestro sulla sirena di Harrison da campo a campo.
Ad inizio quarto quarto gli orogranata continuano a macinare con  un Clark stratosferico: 58-75.
Brindisi prova la rimonta, ma la Reyer gioca in maniera solida e concreta. La squadra di De Raffaele si impone per 77-89.
 
QUI le statistiche complete del match 

Michael Bramos: foto Ciamillo-Castoria

Eugenio Petrillo